Ancora rialzi per le azioni Tesla che in queste ore raggiungono un + 5% a Wall Street, portando per la prima volta la capitalizzazione dell’azienda oltre i mille miliardi di dollari. La precedente capitalizzazione superava di poco gli 800miliardi. Tesla si unisce a un club sempre meno esclusivo e che comprende nomi come Apple, Microsoft, Nvidia, Meta, Amazon e Alphabet, ovvero le aziende che superano il trilione di dollari di capitalizzazione.
Una spinta che è stata indubbiamente favorita dai recenti risultati elettorali che hanno visto la vittoria di Donald Trump e dagli innegabili vantaggi che Elon Musk, numero uno non solo di Tesla, potrebbe ricevere dall’averlo sostenuto.
Nel suo ultimo aggiornamento degli utili, Tesla aveva dichiarato un fatturato di 25,18 miliardi di dollari e un utile netto di 0,217 miliardi di dollari nel terzo trimestre.
Tra i vantaggi, non ultimo quello sulla tecnologia dei veicoli senza conducente e tra questi un robotaxi che è stato presentato recentemente alla stampa senza però suscitare grande interesse a causa di alcuni dubbi sulla sicurezza. Intanto il suo maggior avversario, Waymo, di proprietà di Alphabet, ha preso il sopravvento e sta già gestendo servizi commerciali di robotaxi in diverse grandi città.