logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, successo per il Singles’ Day. Per Alibaba e JD.com cresce il numero degli acquirenti

Maria Lucia Panucci
12 Novembre 2024
Cina, successo per il Singles’ Day. Per Alibaba e JD.com cresce il numero degli acquirenti
  • copiato!

Apple e Xiaomi tra i marchi che superano 1 miliardo di yuan di vendite sulle piattaforme Alibaba

La più grande azienda di e-commerce cinese, Alibaba Group, ha dichiarato di aver registrato una “crescita robusta” nelle vendite e un “numero record” di acquirenti durante il periodo dei saldi del Singles’ Day di quest’anno , un evento durato settimane e conclusosi a mezzanotte.

L’azienda non ha reso noto il fatturato totale delle vendite per il periodo, ma ha affermato che 45 marchi, tra cui Apple e Xiaomi, ha superato 1 miliardo di yuan (138,62 milioni di dollari) in valore lordo del merchandising (GMV), una misura comunemente utilizzata per le vendite online.

JD.com, la seconda più grande azienda di e-commerce della Cina , non ha divulgato informazioni sulle vendite, ma ha segnalato un aumento degli acquirenti di oltre il 20% su base annua durante l’evento.

Secondo il suo sito le transazioni per 519 categorie di prodotti per la casa e gli elettrodomestici sono aumentate del 200% su base annua; tra i prodotti più venduti figurano condizionatori d’aria a risparmio energetico, robot aspirapolvere e servizi igienici intelligenti.

Un altro settore di consumo che ha registrato una crescita inaspettata è quello dei giocattoli e degli hobby da collezione, una categoria che comprende prodotti legati ad anime, fumetti e videogiochi, molto apprezzati dai giovani in Cina.

Il Giorno dei Single nasce a metà degli anni Novanta fra gli studenti dell’università di Nanchino che eleggono l’11/11 (per via di tutti gli 1 di cui è composta) come la data dedicata ai cuori solitari. Una sorta di anti-San Valentino, che prende piede nel resto del paese e diventa l’occasione di feste, eventi e karaoke in compagnia, rigorosamente vietati alle coppie. Nel 2009 il colosso dell’e-shopping Alibaba decide di saltare a bordo e lancia una giornata di saldi sul suo sito Taobao. Il successo è immediato e anno dopo anno si aggiungono alla festa anche gli altri negozi online cinesi. Il Singles Day intanto ha superato i confini della Cina e molti altri paesi del mondo possono partecipare allo shopping. Italia compresa. Anticipa il Black Friday che ricorre l’ultimo venerdì di novembre.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • alibaba
  • ecommerce cina
  • jd com
  • singles day

Ti potrebbero interessare

Alibaba contro DeepSeek: sfida cinese sull’AI
Tutto e' business
6 Marzo 2025
Alibaba contro DeepSeek: sfida cinese sull’AI
Rilasciato oggi Tongyi Qwen QwQ-32B da Alibaba, nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato in open source e incentrato sul miglioramento…
Guarda ora
AI, Alibaba investirà oltre 52 miliardi di dollari nei prossimi tre anni
Impresa
24 Febbraio 2025
AI, Alibaba investirà oltre 52 miliardi di dollari nei prossimi tre anni
I fondi andranno anche nello sviluppo dell'infrastruttura di cloud computing
Guarda ora
Intelligenza artificiale: Alibaba contro DeepSeek
Tutto e' business
29 Gennaio 2025
Intelligenza artificiale: Alibaba contro DeepSeek
La società tecnologica cinese ha rilasciato un modello di intelligenza artificiale che sostiene superi DeepSeek-V3
Guarda ora
Alibaba venderà la sua quota di maggioranza nella catena di ipermercati Sun Art Retail Group
Impresa
2 Gennaio 2025
Alibaba venderà la sua quota di maggioranza nella catena di ipermercati Sun Art Retail Group
L'acquirente è la società cinese di private equity DCP Capital. Deal da 1,6 miliardi di dollari
Guarda ora
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
Impresa
17 Dicembre 2024
Alibaba venderà la catena cinese di grandi magazzini Intime
L'obiettivo è riorganizzare il suo portafoglio aziendale per concentrarsi sulla sua attività principale di e-commerce
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993