Oltre 210 milioni di euro per fronteggiare le criticità idrogeologiche: a tanto ammontano i fondi che il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha destinato a quattro Regioni italiani nell’ambito del Piano degli interventi per la mitigazione del fenomeno.
Si tratta di 75 milioni destinati all’Emilia-Romagna, 69,9 al Lazio, 36,1 all’Abruzzo e 30,2 all’Umbria per un totale di 59 interventi.
«Il Ministero – spiega Pichetto Fratin – continua a lavorare con grande impegno sul tema del contrasto al dissesto idrogeologico, con importanti stanziamenti economici che si aggiungono a molte misure di efficiente governance, come quelle più recentemente individuate nel decreto ambiente che rafforzano i poteri dei Presidenti di Regione nel loro ruolo di Commissari Straordinari. I decreti odierni ci permettono di avviare e proseguire opere necessarie per la sicurezza dei territori».