Continua ad arricchirsi la squadra di Trump alla Casa Bianca. Il presidente eletto ha scelto Brendan Carr, critico delle politiche dell’amministrazione Biden in materia di telecomunicazioni e delle Big Tech, come presidente della Federal Communications Commission.
Carr, 45 anni, è attualmente il principale esponente repubblicano della FCC, l’agenzia indipendente che regola le telecomunicazioni. È stato un duro critico della decisione della FCC di non finalizzare quasi 900 milioni di dollari in sussidi per la banda larga per Starlink, l’unità Internet satellitare SpaceX di Elon Musk, nonché del programma infrastrutturale a banda larga da 42 miliardi di dollari del Dipartimento del Commercio.
«Carr è un combattente per la libertà di parola e ha combattuto contro le leggi regolamentari che hanno soffocato le libertà degli americani e frenato la nostra economia», ha affermato Trump in una dichiarazione.
Trump nominò Carr alla FCC durante la sua prima amministrazione, nel gennaio 2017, dopo che questi aveva ricoperto la carica di consigliere generale della FCC.
Trump ha anche annunciato che il dirigente dell’industria petrolifera e del gas Chris Wright, un convinto difensore dell’uso dei combustibili fossili, sarà la sua scelta per guidare il Dipartimento dell’Energia.
Wright è il fondatore e amministratore delegato di Liberty Energy, un’azienda di servizi petroliferi con sede a Denver. Si prevede che sosterrà il piano di Trump di massimizzare la produzione di petrolio e gas e di cercare modi per incrementare la generazione di elettricità, la cui domanda è in aumento per la prima volta da decenni.
Il Dipartimento dell’Energia gestisce la diplomazia energetica degli Stati Uniti, amministra la Riserva Strategica di Petrolio, che Trump ha detto di voler ricostituire, e gestisce programmi di sovvenzioni e prestiti per far progredire le tecnologie energetiche, come l’Ufficio Programmi di Prestito.
Se confermato dal Senato, Wright sostituirà Jennifer Granholm, sostenitrice dei veicoli elettrici, delle fonti energetiche emergenti come l’energia geotermica e sostenitrice dell’energia eolica, solare e nucleare a zero emissioni.