logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Confindustria: al via il Pmi Day. Più di 1200 le imprese coinvolte

Maria Lucia Panucci
22 Novembre 2024
Confindustria: al via il Pmi Day. Più di 1200 le imprese coinvolte
  • copiato!

Riccardo Di Stefano ha riunito a Palermo l’Assise dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Il 29 novembreviene eletto il nuovo Presidente

Al via la 15esima edizione del Pmi Day, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, organizzata da Piccola Industria Confindustria insieme alle associazioni del sistema di via dell’Astronomia, che parte con una serie di iniziative messe in campo in tutte le regioni. 1.250 le imprese coinvolte, circa 700 le scuole medie e superiori e oltre 50mila i partecipanti.

«Continuiamo da mesi a perdere produzione industriale. E’ arrivato il momento di agire: accelerare sull’innovazione e rinnovare il modello manifatturiero italiano ed europeo – sottolinea Giovanni Baroni, presidente della Piccola Industria di Confindustria. – In questa partita il ruolo delle giovani generazioni è centrale. E il Pmi Day è sempre più un’occasione unica per rendere i ragazzi protagonisti del futuro della nostra industria. Dobbiamo colmare il gap digitale e potenziare la formazione tecnica, gli Its, favorire il rapporto scuola, imprese, università. Occorre anche spingere sulla riforma 4+2, e rafforzare la formazione professionale che invece è stata definanziata nella legge di bilancio, parliamo di circa 50-55 milioni, che andrebbero ripristinati. Solo così potremo favorire davvero l’incontro tra domanda e offerta di lavoro cambiando il paradigma culturale che penalizza il nostro sistema».

Riccardo Di Stefano intanto ha riunito a Palermo l’Assise dei Giovani Imprenditori di Confindustria. «Quattro anni complessi, pieni di sfide: la pandemia, i conflitti, la crisi energetica – ha detto. – Mi sono sentito orgoglioso della risposta che siamo stati in grado di dare: insieme, imprenditori e lavoratori, abbiamo fatto ripartire l’Italia». Di fatto chiude così, con un momento di ampio confronto, il suo mandato da presidente degli industriali under 40 di via dell’Astronomia.

Il 29 novembre verrà eletto il nuovo presidente. Di Stefano resterà nel board ‘senior’ di Confindustria come delegato all’education e all’open innovation. Temi molto seguiti dalla platea dei Giovani e che quindi conosce bene: «La formazione, le competenze che si trovano con difficoltà, è un tema di frontiera per gli imprenditori, una sfida ambiziosa – ha detto. – L’open innovation è altrettanto strategica: abbiamo la necessità di aumentare il contributo dell’innovazione dal basso, quello delle start-up, per rendere più competitivo il nostro sistema produttivo. Sono grandi sfide a cui dedicherò il massimo del mio impegno».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • pmi
  • confindustria
  • giovani imprenditori
  • di stefano
  • pmi day

Ti potrebbero interessare

Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”
Impresa
14 Maggio 2025
Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”
Expo Osaka 2025 e la salute delle imprese laziali che fanno crescere il Pil tutto questo nell’intervista con la vicepresidente…
Guarda ora
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
Economia
1 Marzo 2025
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
In rialzo oltre le attese i servizi, indice Pmi si porta a 50,4
Guarda ora
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Economia
7 Febbraio 2025
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Intervista a Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton Financial Advisory Services, società partecipata di Grant Thornton che fornisce servizi di…
Guarda ora
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993