logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Mediobanca, per la Difesa il giro d’affari sfiora i 615 miliardi di euro nel 2023: +9,8% su anno

Maria Lucia Panucci
25 Novembre 2024
Mediobanca, per la Difesa il giro d’affari sfiora i 615 miliardi di euro nel 2023: +9,8% su anno
  • copiato!

L’Italia, rappresentata da Leonardo e Fincantieri, conta per il 14% del giro d’affari europeo e per il 4% di quello mondiale

Nel contesto attuale, caratterizzato da un’escalation delle minacce alla sicurezza globale, il settore della Difesa richiede ingenti investimenti per assicurare la protezione e la stabilità delle nazioni. E’ quanto rileva un rapporto dell’Area Studi di Mediobanca che esamina i dati finanziari di 40 multinazionali e di 100 aziende italiane che operano nel comparto della sicurezza, oltre a fornire un approfondimento sulle dinamiche più recenti e prospettiche del settore.

«Il finanziamento della Difesa – rileva il rapporto – rappresenta una sfida per i governi che devono bilanciare le risorse tra gli investimenti per la sicurezza nazionale e altri beni pubblici più orientati al benessere economico e sociale della popolazione come il welfare. Inoltre, la proprietà pubblica delle imprese della Difesa pone i governi nel ruolo duplice di proprietari e clienti, complicando ulteriormente le decisioni di spesa da sostenere. La percezione delle minacce esterne e la domanda di sicurezza giocano quindi un ruolo cruciale nel determinare il livello di spesa per la Difesa, influenzando le decisioni politiche e strategiche degli Stati».

Guardando ai numeri l’escalation delle tensioni geopolitiche innestate dal conflitto in Ucraina e da quello in Medio Oriente ma anche in Sudan e Myanmar ha determinato una crescente attenzione alle tematiche della sicurezza e un incremento delle spese per la Difesa che hanno raggiunto il massimo storico a livello globale di 2.443 miliardi di dollari nel 2023 (+6,8% sul 2022), pari a 306 dollari a persona. A livello globale, se si considerano tutte le società con ricavi individuali rivenienti dalla sicurezza superiori al mezzo miliardo di euro, il giro d’affari dell’industria mondiale della Difesa sfiora i 615 miliardi di euro nel 2023 (+9,8% sul 2022).

Delle 40 multinazionali con fatturato individuale superiore a 1 miliardo di euro nel comparto Difesa nel 2023, 17 hanno sede in Europa (quattro nel Regno Unito, quattro in Francia, due in Germania, Italia e Paesi Bassi, una ciascuna in Polonia, Spagna e Svezia), 16 negli Stati Uniti e sette in Medio Oriente e Asia (due in Corea del Sud e India, una ciascuna in Israele, Turchia e Taiwan).

L’Italia, rappresentata da Leonardo e Fincantieri, conta per il 14% del giro d’affari europeo e per il 4% di quello mondiale.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • mediobanca
  • sicurezza
  • difesa
  • guerre
  • comparto difesa

Ti potrebbero interessare

Mediobanca al bivio: cosa sta succedendo
Economia
17 Giugno 2025
Mediobanca al bivio: cosa sta succedendo
Il rinvio dell’assemblea straordinaria sul progetto di acquisizione di Banca Generali è solo l’ultimo segnale di una tensione crescente
Guarda ora
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
Mediobanca, i soci valutano l’ops di Mps il 19 febbraio
Senza categoria
30 Gennaio 2025
Mediobanca, i soci valutano l’ops di Mps il 19 febbraio
Il patto raccoglie l'11,62% del capitale dell'istituto guidato da Alberto Nagel
Guarda ora
Mediobanca respinge l’ops di Mps. È “distruttiva”
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Mediobanca respinge l’ops di Mps. È “distruttiva”
“L’offerta è priva di motivazioni industriali e finanziarie ed è quindi distruttiva per Mediobanca”
Guarda ora
Mediobanca verso la bocciatura dell’offerta di scambio
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Mediobanca verso la bocciatura dell’offerta di scambio
Atteso il Cda dell'istituto, la Borsa chiede 1,6 miliardi in più. Mentre Mps va ancora giù, corre Generali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993