logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Ue promuove la manovra italiana ma boccia quella olandese

Rossana Prezioso
26 Novembre 2024
L’Ue promuove la manovra italiana ma boccia quella olandese
  • copiato!

Dall’Ue, però, arriva anche una raccomandazione “L’Italia dovrebbe mettere fine alla situazione di deficit pubblico eccessivo entro il 2026”

Via libera della Commissione europea per la proposta di legge di bilancio 2025 giudicata “in linea” con le raccomandazioni e rappresenta “un percorso di bilancio credibile per garantire che il livello del debito sia posto su un percorso discendente sostenibile o mantenuto a livelli prudenti”. Infatti la spesa netta rientra nei limiti definiti dalle nuove regole del patto di stabilità e Roma potrà nel giro di 7 anni (e non più 4) portare a termine l’aggiustamento attraverso una serie di riforme e investimenti.

Dall’Ue, però, arriva anche una raccomandazione “L’Italia dovrebbe mettere fine alla situazione di deficit pubblico eccessivo entro il 2026”. Per la precisione il 30 aprile 2025, deadline entro la quale, stando a quanto scritto nelle raccomandazione al Consiglio Ue, l’Italia dovrà “agire in modo efficace e presentare le misure necessarie” per raggiungere tale obiettivo. “Successivamente, l’Italia dovrà riferire sui progressi compiuti nell’attuazione della presente raccomandazione almeno ogni sei mesi, fino alla correzione del disavanzo eccessivo”.

Una promozione che arriva anche se da giugno l’Italia è in procedura per deficit eccessivo ma viene promossa con Grecia, Cipro, Lettonia, Slovenia, Slovacchia, Croazia e Francia. Difficoltà, invece, per alcuni altri stati “Non pienamente in linea” come Germania, Finlandia, Estonia e Irlanda dal momento che per loro la spesa netta “secondo le proiezioni sarà sopra i rispettivi tetti” previsti. Per assurdo l’Olanda “non è in linea con le raccomandazioni”.

FOTO: shutterstock
  • manovra

Ti potrebbero interessare

Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Manovra, al via l’esame in Senato
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993