logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ocse, la crescita economica della Grecia supererà il 2% annuo nei prossimi due anni

Maria Lucia Panucci
5 Dicembre 2024
Ocse, la crescita economica della Grecia supererà il 2% annuo nei prossimi due anni
  • copiato!

Il Pil si espanderà del 2,3% quest’anno, del 2,2% nel 2025 e del 2,5% nel 2026. Il Governo greco ha previsto una crescita del 2,3% il prossimo anno

L’economia della Grecia crescerà di oltre il 2% all’anno nei prossimi due anni, aiutata dai continui flussi di fondi europei, ma deve fare di più per attrarre investimenti. Questo in sintesi quanto sostiene l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).

In particolare l’ente prevede che l’economia greca si espanderà del 2,3% quest’anno, del 2,2% nel 2025 e del 2,5% nel 2026. Il Governo ha previsto una crescita del 2,3% il prossimo anno. «Si prevede che i crescenti esborsi dei Fondi di ripresa e di resilienza (dell’UE), la graduale disinflazione e il continuo aumento dell’occupazione sosterranno la crescita dal 2024 al 2026 – si legge in una nota. – Ma occorre fare di più per promuovere la concorrenza, consentire a più giovani e donne di partecipare al mercato del lavoro e mantenere avanzi fiscali primari significativi, preservando gli investimenti».

La Grecia ha rischiato di andare in bancarotta nell’ultimo decennio dopo aver rivelato un deficit di bilancio pari a circa il 15% della produzione nazionale, innescando una serie di salvataggi internazionali per un valore di 280 miliardi di euro (295 miliardi di dollari) e anni di austerità che hanno tagliato salari e pensioni.

Tuttavia, ha iniziato a riprendersi e la crescita economica sta superando la media della zona euro, anche se i problemi persistono. Migliaia di lavoratori sono scesi in piazza a novembre in uno sciopero generale per i salari e gli stipendi e la Grecia rimane la nazione più indebitata della zona euro.

Grecia, nuovi fondi per salari e pensioni
Economia
9 Settembre 2024
Grecia, nuovi fondi per salari e pensioni
Sul piatto altri 3,5 miliardi di euro il prossimo anno per gli aumenti delle pensioni e dei salari e per…
9 Settembre 2024
  • grecia
  • salari grecia
  • pensioni grecia
  • pacchetto finanziario grecia
Guarda ora

La Grecia può ricevere un totale di 36 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti dal Fondo di ripresa post-pandemia dell’Unione Europea fino al 2027.

Ocse: Pil mondiale al 3,2% nel 2024, 3,3% nel 2025 e nel 2026
Economia
4 Dicembre 2024
Ocse: Pil mondiale al 3,2% nel 2024, 3,3% nel 2025 e nel 2026
Quanto alla zona dell'euro l'Ocse prevede una crescita allo 0,8% nel 2024, che poi salirà all'1,3% nel 2025 e all'1,5%…
4 Dicembre 2024
  • pil eurozona
  • ocse
  • pil mondiale
Guarda ora
FOTO: SHUTTERSTOCK
  • ocse
  • grecia
  • pil grecia
  • economia greca

Ti potrebbero interessare

Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993