Giovanni Ferrero chiude anche il 2024 in testa alla classifica dei miliardari italiani. L’imprenditore piemontese dei dolci ha un patrimonio di 42 miliardi di dollari: 2,9 più di un anno fa, ma 1,8 meno di aprile, quando Forbes aveva pubblicato la classifica annuale dei miliardari globali. Rispetto a otto mesi fa Ferrero ha perso 13 posizioni nella graduatoria mondiale ed è sceso dal 26esimo al 39esimo posto.
Alle sue spalle si conferma Andrea Pignataro, fondatore di Ion Group, che era entrato in classifica per la prima volta ad aprile nella stessa posizione. Anche Pignataro registra una flessione del suo patrimonio: 27,5 a 26,3 miliardi.
Il leggero calo delle fortune di Ferrero e Pignataro rispecchia una tendenza comune ai miliardari italiani. Rispetto alla primavera, il loro numero è sceso da 73 a 71, con l’uscita di classifica del magnate della carne Luigi Cremonini e di quello dell’elettrochimica Federico De Nora, e il totale dei loro patrimoni da 301,7 a 292,4 miliardi. Entrambi i numeri, in ogni caso, sono i secondi più alti di sempre.