Nel terzo trimestre del 2024 il deficit pubblico dell’Eurozona si è portato al 2,6% del prodotto interno lordo, in calo sia rispetto al secondo trimestre (3,1%) sia in confronto al terzo trimestre del 2023 (3,6). E’ quanto riporta Eurostat secondo cui nell’Ue è sceso al 2,9%, sia rispetto al secondo trimestre (3,3%) e sia rispetto al terzo trimestre dello scorso anno (3,6).
Valori nel rapporto sul Pil del deficit più alti si riscontrano in Bulgaria (8,7%) e Romania (8,6%), surplus invece per l’Irlanda (14,5%).
Il debito pubblico è stabile all’88,2% del Pil nel terzo trimestre nell’Eurozona ed è stabile anche in Ue all’81,6% del Pil. Ai massimi quello della Grecia al 158,2%, mentre risulta ai minimi il Lussemburgo al 26,6%.