logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Davos, Lagarde: “c’è una forte fiducia che l’inflazione scenderà invece di salire”

Maria Lucia Panucci
24 Gennaio 2025
Davos, Lagarde: “c’è una forte fiducia che l’inflazione scenderà invece di salire”
  • copiato!

Georgieva: “l’Europa ha bisogno di mercati dei capitali profondi e di un vero mercato unico”

Cala il sipario sull’edizione 2025 del World Economic Forum di Davos, in chiusura oggi, un appuntamento che ha riunito oltre 3.000 leader globali, tra cui 60 capi di Stato e di governo, insieme a rappresentanti di aziende, ONG e accademici provenienti da oltre 130 paesi.

Tornano a parlare in chiusura del Forum due ospiti dei giorni scorsi: la presidente della Bce Christine Lagarde e la direttrice generale del Fondo monetario internazionale Kristalina Georgieva. Insieme presentano il Global Economic Outlook.

«L’Europa deve rispondere alle sfide del momento che rappresentano sia un rischio ma anche un’opportunità – ha detto Lagarde. – Sono nella settimana precedente la riunione di politica monetaria quindi mi limiterò a sottolineare i punti di forza dell’Europa che ha un rapporto debito/Pil in media dell’80%, un deficit al 3% e un’inflazione al 2,4%. C’è una forte fiducia che l’inflazione scenderà invece di salire. I tassi di interesse sono al 3%. L’Europa ha un’enorme quantità di talento e risparmi, ma serve una grande sveglia per agire. Se i leader europei collaborano e rispondono alle minacce esterne, c’è un enorme potenziale per reagire con successo».

Perché negli Stati Uniti la crescita è così forte mentre in Europa è inferiore? La differenza principale risiede nella produttività. Gli Stati Uniti stanno avanzando perché i mercati dei capitali allocano denaro verso aziende dinamiche e perché gli Stati Uniti dispongono di energia abbondante e relativamente economica. Negli altri paesi, invece, la produttività è stagnante o ha registrato una crescita bassissima dopo la pandemia. Questo il pensiero della direttrice generale del Fmi, Kristalina Georgieva. «Il mondo sta cambiando molto rapidamente: siamo in una grande fase di trasformazione e il denaro si dirige verso dove può fare la differenza – ha spiegato. –  Al momento, questo significa Stati Uniti. Se i paesi vogliono progredire, devono creare opportunità per gli imprenditori. L’Europa, in particolare, ha bisogno di mercati dei capitali profondi e di un vero mercato unico. Gli Stati Uniti hanno una cultura della fiducia, mentre in Europa prevale la modestia».

Secondo la responsabile i responsabili politici globali hanno compiuto notevoli progressi nell’affrontare l’inflazione senza indurre una recessione ma ancora non è sconfitta del tutto.

FOTO: EPA
  • Georgieva
  • Lagarde
  • davos
  • forum economico

Ti potrebbero interessare

G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
FMI, Georgieva: “a rischio i mercati emergenti con gli alti tassi Usa”
Economia
30 Aprile 2024
FMI, Georgieva: “a rischio i mercati emergenti con gli alti tassi Usa”
"In Europa non è così"
Guarda ora
Musk nega di aver venduto i terminali Starlink alla Russia
Attualita'
12 Febbraio 2024
Musk nega di aver venduto i terminali Starlink alla Russia
Il Senato avanza con i finanziamenti a Israele e Ucraina. Le parole di Georgieva su Ucraina e Russia Elon Musk…
Guarda ora
FMI, Georgieva avverte: “la crescita del Medio Oriente rallenterà nel 2024”. Pesano i tagli al petrolio ed il conflitto
Economia
12 Febbraio 2024
FMI, Georgieva avverte: “la crescita del Medio Oriente rallenterà nel 2024”. Pesano i tagli al petrolio ed il conflitto
Georgieva: "l'intelligenza artificiale come uno tsunami che colpisce il mercato del lavoro" Il Fondo monetario internazionale ha affermato che la crescita…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993