E’ finita la missione della ministra del Turismo Daniela Santanchè in Arabia Saudita, iniziata il 27 gennaio con l’inaugurazione del Villaggio Italia allestito a Gedda per la prima tappa in terra saudita del veliero Amerigo Vespucci nei suoi 93 anni di storia.
L’obiettivo del viaggio era mirato allo sviluppo delle relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita, nell’ottica del potenziamento dei rapporti turistici tra le due nazioni, dopo un 2023 che lascia ben sperare per il futuro con oltre 200mila viaggiatori sauditi che hanno scelto di visitare l’Italia, con un 78% per motivi personali e un 22% per ragioni d’affari.
«La prima storica tappa del Vespucci in Arabia Saudita ci ha fornito una grande occasione di promozione italiana all’estero, all’interno di un contesto dal respiro e dalla visibilità internazionali, dove abbiamo avuto modo di incontrare partner di rilievo globale, avviare nuovi progetti e discutere opportunità e strategie concrete per attrarre più turisti sauditi in Italia – commenta la ministra del Turismo. – Aprirsi a nuovi mercati è importante, fondamentale, soprattutto quando questi sono particolarmente ricchi di potenzialità come lo è l’Arabia Saudita – una realtà altospendente e in forte ascesa economica e turistica. L’obiettivo è diffondere e rafforzare la nostra offerta turistica anche attraverso nuove alleanze e il dialogo con le Nazioni partner, contribuendo così alla costante valorizzazione del brand “Italia”».