logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Wedding tourism, il settore cresce e crea posti di lavoro: +11% gli eventi nel 2024

Maria Lucia Panucci
12 Febbraio 2025
Wedding tourism, il settore cresce e crea posti di lavoro: +11% gli eventi nel 2024
  • copiato!

L’indotto sfiora 1 miliardo di euro

Il Wedding tourism tira, aiuta tutto il settore e crea posti di lavoro. A confermarlo sono i numeri presentati da Convention Bureau Italia. «Il turismo del wedding continua a crescere, rendendo l’Italia la destinazione di riferimento a livello internazionale – spiega la presidente Carlotta Ferrari. – Crescono gli eventi dell’11% con un indotto che sfiora 1 miliardo di euro e crescono i mercati di lungo raggio, dal Canada al Giappone, dall’Argentina all’India, dagli Emirati Arabi al sudest asiatico».

Nel 2024 in Italia sono state celebrate oltre 15 mila nozze di coppie straniere con eventi che crescono dell’11,4% rispetto al 2023 e con il coinvolgimento di 960mila persone.

Il rito prevalente è quello civile (22%), seguito da quello religioso (13,5%), mentre quelli ‘simbolici’ raggiungono il 64%.

Tra le destinazioni preferite primeggia il Centro Italia al 31,3% mentre il Sud e le regioni hanno intercettato il 29,3%. Aumentano il numero degli invitati – superiore a 100 persone – e il numero di giorni e crescono anche i pernottamenti (4 milioni) oltre alla spesa media per l’evento (+4,2%) con la voce ‘catering’ che è la più elevata (36%).

«Il destination wedding è un settore su cui è doveroso investire – commenta Tobia Salvadori, direttore Convention Bureau Italia. – I matrimoni in Italia sono diventati veri eventi e i dati sono incoraggianti con un trend positivo anche per il 2025. Chi viene a sposarsi in Italia vuole diventare italiano e vuole vivere un’esperienza autentica in ogni aspetto, dalla cultura al food e agli allestimenti, valorizzando un’ospitalità fuori dai grandi centri».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • nozze
  • wedding tourism
  • turismo nuziale

Ti potrebbero interessare

Italia: la meta da sogno dove sposarsi
Economia
21 Febbraio 2025
Italia: la meta da sogno dove sposarsi
Il wedding tourism è in costante crescita. Ed il Bel Paese, con tutte le sue bellezze autentiche, la fa da…
Guarda ora
Matrimoni, il settore è messo ko dal Covid: il fatturato crolla fino al 90%
Economia
26 Marzo 2021
Matrimoni, il settore è messo ko dal Covid: il fatturato crolla fino al 90%
In Liguria le perdite si attestano all'85% e gli operatori scendono in piazza a Genova per chiedere di ripartire in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993