logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Report & analisi

Cosa sono le IPO e perché attraggono gli investitori?

Redazione Business24tv
22 Febbraio 2025
Cosa sono le IPO e perché attraggono gli investitori?
  • copiato!

Ecco tutto quello che c’è da sapere

Ben trovati con Pillole finanziarie, la rubrica di Business24 che vi guida attraverso il mondo delle finanze personali e che vuole spiegare l’economia in parole semplici. Io sono Marcello Cerro, consulente finanziario certificato EFPA, ed oggi parleremo di IPO.

Le IPO (Initial Public Offering), o Offerte Pubbliche Iniziali, sono un momento cruciale per la vita di un’azienda. Segnano il passaggio da una realtà privata a una quotata in borsa, aprendo le porte a un nuovo capitolo di crescita e opportunità. Ma cosa sono esattamente le IPO e perché esercitano un tale fascino sugli investitori?

Definizione e scopo delle IPO

Un’IPO è il processo attraverso il quale una società privata offre per la prima volta le proprie azioni al pubblico, consentendo agli investitori di acquistare una quota di proprietà dell’azienda. Questa operazione consente alle aziende di raccogliere capitali significativi per finanziare l’espansione, la ricerca e sviluppo, o per ridurre il debito.

Meccanismo di un’IPO

Il processo di IPO è complesso e coinvolge diverse figure professionali, tra cui banche d’investimento, consulenti legali e finanziari. La società, in collaborazione con le banche d’investimento, definisce il numero di azioni da offrire, il prezzo iniziale e la strategia di collocamento. Successivamente, viene redatto un prospetto informativo che contiene tutte le informazioni rilevanti sull’azienda, inclusi i dati finanziari, la strategia di business e i rischi potenziali.

Perché le IPO attraggono gli investitori

Le IPO esercitano un forte richiamo sugli investitori per diversi motivi:

Opportunità di guadagno: le azioni di società che si quotano in borsa possono aumentare rapidamente di valore, offrendo agli investitori la possibilità di realizzare profitti significativi nel breve e medio termine.

Accesso a nuove aziende: le IPO consentono agli investitori di partecipare alla crescita di aziende innovative e promettenti, spesso in settori in forte espansione.

Diversificazione del portafoglio: investire in IPO può rappresentare un’opportunità per diversificare il proprio portafoglio, riducendo il rischio complessivo.

Prestigio e visibilità: partecipare a un’IPO di successo può essere motivo di prestigio per gli investitori, soprattutto se si tratta di aziende molto conosciute o con un forte potenziale di crescita.

Rischi e sfide delle IPO

Tuttavia, investire in IPO comporta anche dei rischi:

Volatilità: le azioni di società appena quotate possono essere molto volatili, con oscillazioni di prezzo significative nel breve periodo.

Informazioni limitate: spesso, le informazioni disponibili sulle società che si quotano in borsa sono limitate, rendendo difficile valutare il reale potenziale di crescita e i rischi connessi.

Valutazione incerta: il prezzo iniziale delle azioni in un’IPO può essere difficile da valutare, in quanto non esiste una storicità dei prezzi.

Riassumendo le IPO rappresentano un’opportunità interessante per gli investitori che desiderano partecipare alla crescita di nuove aziende e diversificare il proprio portafoglio. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei rischi connessi e condurre un’analisi approfondita dell’azienda prima di investire.

Di Marcello Cerro

consulente finanziario

AI Asset Investments:
Dentro la finanza una guida per tutti.
https://amzn.eu/d/9QFarVo

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • ipo
  • cerro
  • marcello cerro
  • meccanismo ipo

Ti potrebbero interessare

Le IPO in Italia e nel mondo: chi scende e chi sale
Finanza
12 Febbraio 2025
Le IPO in Italia e nel mondo: chi scende e chi sale
Intervista a Paolo Aimino, ipo e capital markets leader di EY in Italia
Guarda ora
Mercato Ipo, EY: in Italia il 2024 è in calo. -41% il numero di operazioni
Finanza
6 Febbraio 2025
Mercato Ipo, EY: in Italia il 2024 è in calo. -41% il numero di operazioni
Buona la performance registrata dal mercato azionario (+12%)
Guarda ora
Pony AI, domanda di IPO negli Stati Uniti
Impresa
17 Ottobre 2024
Pony AI, domanda di IPO negli Stati Uniti
La società cinese di robotaxi ha quasi raddoppiato i ricavi, arrivando a 24,7 milioni di dollari nella prima metà del…
Guarda ora
Minimarket, la polacca Zabka debutta in rialzo del 7% nell’IPO di Varsavia
Finanza
17 Ottobre 2024
Minimarket, la polacca Zabka debutta in rialzo del 7% nell’IPO di Varsavia
Il debutto a 23 zloty ha aumentato il valore a 6,90 miliardi di zloty (1,74 miliardi di dollari)
Guarda ora
Tokyo Metro raccoglie 2,3 miliardi di dollari
Finanza
15 Ottobre 2024
Tokyo Metro raccoglie 2,3 miliardi di dollari
E' la più grande IPO del Giappone in 6 anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993