logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Roc(k) & Measure 2025: In scena le nuove frontiere delle HR e della formazione aziendale

Redazione Business24tv
25 Febbraio 2025
Roc(k) & Measure 2025: In scena le nuove frontiere delle HR e della formazione aziendale
  • copiato!

A Milano il 4 marzo, a Talent Garden Calabiana, l’evento di Smartive Company. Dall’AI alla realtà immersiva, come la tecnologia sta trasformando l’apprendimento aziendale? Personalizzazione, interattività e fusione tra AI generativa e XR/VR aprono scenari inediti e in continua evoluzione. L’evento di Smartive, prima società italiana di Change Management, esplora queste opportunità, con un’attenzione particolare alle metriche che permettono di misurare concretamente l’impatto del cambiamento in azienda

Il cambiamento digitale avanza a ritmo serrato, abbattendo barriere e aprendo nuovi scenari. Come nelle risorse umane e nella formazione, dove l’AI sta introducendo una vera e propria rivoluzione.

Se ne parlerà il prossimo 4 marzo a Milano in occasione della terza edizione di ROC(K) & MEASURE, l’evento dedicato ai professionisti di HR, Digital Transformation e Innovazione, pensato per offrire ispirazione, confronto e strumenti concreti per gestire il cambiamento digitale nelle organizzazioni.

Un appuntamento esclusivo per il mondo corporate, in cui si alterneranno talk, momenti di confronto e testimonianze di esperti, con casi concreti di innovazione applicata. Al centro della discussione, il “Return on (Culture and Digital) Change – RoC(K)”, l’innovativa metrica sviluppata da Smartive che consente di quantificare l’impatto reale degli investimenti nel cambiamento aziendale e il valore di un approccio data-driven nella gestione della trasformazione dell’impresa. Una metodologia che consente di passare da un approccio qualitativo ad una misurazione oggettiva del cambiamento, offrendo alle aziende strumenti concreti per migliorare le proprie strategie di trasformazione.

Un focus particolare sarà dedicato all’incontro tra innovazione, intelligenza artificiale e formazione immersiva, con l’intervento di Amir Baldissera, CEO di Experenti che esplorerà come la fusione tra AI Generativa e XR/VR (Extended Reality e Virtual Reality) stia ridefinendo l’apprendimento aziendale, attraverso AI Agents, Large Action Models e Large World Models, le nuove frontiere della formazione immersiva.

Si approfondiranno inoltre temi come simulazioni adattive, contesti generativi e bio-feedback, strumenti chiave per rendere la formazione più coinvolgente ed efficace. Il tutto supportato da case history legate ad applicazioni nei settori industriale, bancario e farmaceutico, per mostrare l’impatto concreto di queste tecnologie nel corporate training.

“Sarà un’occasione unica per esplorare il futuro della formazione aziendale, tra AI e realtà immersiva, e immaginare nuovi scenari, sempre più personalizzati, interattivi e coinvolgenti” commenta Francesca Maria Montemagno, Founder e CEO di Smartive.

Tra gli speaker dell’evento, moderato da Serena Scarpello, Head of Content di MoSt:

  • Chiara Obino – Pluriprimatista mondiale di apnea
  • Angela Barison – Head of Digital cameo spa & Monica Chiari – Exec. Manager People & Culture cameo
  • Enrico Tinti – Chief Human Resources Officer Biesse
  • Amir Baldissera – CEO Experenti
  • Monika Dattner – Art Director partner di HumanBit

Evento gratuito, previa registrazione a questo link.

FOTO: Ufficio Stampa
  • rock & measure 2025

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993