logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Usa-Ucraina, lite alla Casa Bianca: “Zelensky non vuole la pace”

Maria Vincenza D'Egidio
1 Marzo 2025
Usa-Ucraina, lite alla Casa Bianca: “Zelensky non vuole la pace”
  • copiato!

Zelensky: “Non devo nessuna scusa a Trump”, il leader ucraino usa toni concilianti ma si mantiene fermo sulla sua richiesta di garanzie di sicurezza. Le reazioni del mondo

Niente accordo, si conclude velocemente l’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Trump e il presidente ucraino Zelensky.

Trump: «Vuole continuare la guerra, io e Putin vogliamo la pace». Questo quello che emerge dalle prime parole a caldo ma i commenti arrivano da tutto il mondo, sia politico e mediatico.

Lite Trump-Zelensky. Salta l’accordo sulle terre rare
Economia
28 Febbraio 2025
Lite Trump-Zelensky. Salta l’accordo sulle terre rare
Annullata anche la conferenza stampa prevista alle 13 (le 19 in Italia) 
28 Febbraio 2025
  • donald trump
Guarda ora

“Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si rifiuta di riconoscere la realtà pratica di questa guerra. Va avanti da anni, i suoi connazionali stanno morendo e le persone che hanno finanziato questo sforzo – il popolo americano – sono stufi di pagare il conto“. Lo ha dichiarato ai giornalisti la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, dopo lo scontro dai toni accesi tra il leader ucraino e Donald Trump andato in scena nello Studio Ovale.

Secondo Leavitt, Zelensky si trova in una “situazione molto diversa” oggi rispetto al 2022, quando era iniziata la guerra in Ucraina. “Le carte non sono a suo favore. Sono a favore del Presidente Trump – ha affermato, aggiungendo che – il presidente americano ha priorità diverse rispetto all’ultima amministrazione statunitense e vuole la fine della guerra, a differenza di Zelensky che non sembra la voglia ancora“.

Il Washington Post: “Trump sta valutando di interrompere gli aiuti militari a Kiev“. Con il presidente ucraino, che teme l’isolamento da parte degli Usa: “Senza il sostegno degli Stati Uniti sarà difficile respingere la Russia“.

«Stai giocando con la terza guerra mondiale», ha attaccato il presidente americano. «O fai un accordo o siamo fuori! L’Ucraina deve essere guidata da una persona pronta alla pace». Poi ha affermato: «Senza le armi degli Usa, Kiev avrebbe perso la guerra in 15 giorni».

Zelensky ha quindi lasciato lo Studio Ovale e la conferenza stampa che i due leader dovevano tenere è stata annullata.

Il Segretario di Stato, Marco Rubio, ha chiesto le scuse del leader ucraino, il quale da parte sua ha affermato: “Non devo nessuna scusa a Trump“. Per il segretario di Stato americano Marco Rubio è opportuno che il leader ucraino Volodymyr Zelensky chieda scusa dopo lo scontro verbale con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Zelensky dovrebbe “scusarsi per aver sprecato il nostro tempo in un incontro finito in questo modo“, ha detto Rubio intervistato dalla Cnn nelle ore successive all’acceso confronto tra il presidente americano e il suo omologo ucraino avvenuto nello Studio Ovale.

Washington ha poi confermato che l’accordo sui minerali e le terre rare tra Usa e Ucraina non è stato firmato. Il tycoon, lasciando Washington diretto a Mar-a-Lago, ha poi aggiunto: “Ho avuto l’impressione che Zelensky voglia lottare, lottare, lottare. Io e Putin vogliamo la pace“.

Secondo fonti dell’amministrazione Usa, riportate dal Washington Post, Trump starebbe valutando di interrompere gli aiuti militari a Kiev.

Dopo lo scontro, l’Europa si è stretta attorno a Zelensky, confermando il proprio sostegno a Kiev.

“Se qualcuno sta giocando alla terza guerra mondiale, il suo nome è Putin e non Volodymyr Zelensky”, lo afferma il presidente francese Macron in riferimento alle parole di Donald Trump. “Se c’è una sola persona, che tutti abbiamo sentito minacciare con armi nucleari, che sta giocando alla terza guerra mondiale, non dobbiamo cercarla a Kiev. Bisogna invece cercare a Mosca“, ha aggiunto Macron in un’intervista ai canali portoghesi RTP1 e RTP3, come riportato da Bfmtv.

Intanto anche lo stesso Zelensky torna a parlare a Fox News dopo la lite di ieri alla Casa Bianca e risponde alla domanda sulla possibilità di salvare il rapporto con Trump e gli Stati Uniti dopo l’accaduto: “Sì, certo, perché si tratta di relazioni fra popoli più che di due presidenti. Sono relazioni storiche, forti relazioni tra due popoli“.

Anche il primo ministro australiano Anthony Albanese ha dichiarato che il suo Paese “starà al fianco dell’Ucraina” per tutto il tempo necessario.

Una posizione ribadita, quindi, poche ore dopo lo scontro nello Studio Ovale tra Trump e Zelensky. “Il popolo ucraino non lotta solo per la propria sovranità nazionale, ma anche per lo stato di diritto internazionale“, ha detto Albanese a Sydney.

“Continueremo a stare al fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario perché questa è la lotta di una nazione democratica contro un regime autoritario guidato da Vladimir Putin, che ha chiaramente mire imperialistiche non solo sull’Ucraina ma su tutta la regione“, ha concluso il primo ministro dell’Australia.

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha sentito sia Donald Trump che Volodymyr Zelensky nelle ore successive allo scontro tra il presidente americano e l’omologo ucraino alla Casa Bianca. Starmer ha assicurato “un sostegno incrollabile” all’Ucraina.

“Il primo ministro ha parlato stasera sia con il presidente Trump che con il presidente Zelensky. Mantiene un sostegno incrollabile all’Ucraina e sta facendo tutto il possibile per trovare un percorso verso una pace duratura basata sulla sovranita’ e sulla sicurezza per l’Ucraina“, ha detto un portavoce dell’ufficio di Starmer a Downing Street.

“Sono molto grato agli Stati Uniti per il loro sostegno. Ci avete aiutato a sopravvivere“: lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rispondendo alle accuse di Trump e del suo vice JD Vance di essere stato “ingrato” e rivolgendosi direttamente “al popolo americano” e “al Congresso” durante una intervista sulla rete conservatrice Fox News, nella quale ha sottolineato che non pensa di doversi scusare con il presidente per l’acceso scambio alla Casa Bianca, anche se riconosce che si sia trattato di “un brutto momento”.

“Certe conversazioni non andrebbero fatte davanti ai media, con tutto il rispetto per la democrazia“, ha detto Zelensky, sottolineando che comunque “senza l’aiuto americano sarà molto difficile respingere la Russia” e per questo non vuole perdere la sua partnership con Washington.

Ma ha bisogno di garanzie sulla sicurezza., cercando si usare toni più conciliatori, ma  mantenendo ferma la posizione che senza garanzie sulla sicurezza non si può arrivare a nessun accordo.

FOTO: Ansa
  • guerra in ucraina
  • usa ucraina
  • lite trump-zelensky
  • reazioni

Ti potrebbero interessare

Usa, Biden chiede 105 miliardi per Ucraina e Israele
Politica
20 Ottobre 2023
Usa, Biden chiede 105 miliardi per Ucraina e Israele
La richiesta, i cui contorni sono stati comunicati ai membri del Congresso nei giorni scorsi, cercherà anche ulteriori finanziamenti per…
Guarda ora
“Wagner, 17,5 miliardi dallo stato russo”
Politica
2 Luglio 2023
“Wagner, 17,5 miliardi dallo stato russo”
Lo ha sostenuto il presentatore televisivo russo Kiselev durante una trasmissione sul canale Rossija 1, citata da Ria Novosti Il…
Guarda ora
Usa-Cina, tutti i nodi da Taiwan alla guerra dei chip
Politica
16 Giugno 2023
Usa-Cina, tutti i nodi da Taiwan alla guerra dei chip
Non è chiaro se il segratario di Stato Blinken verrà ricevuto anche dal presidente Xi Jinping, che ha invece accolto…
Guarda ora
Gli effetti del crollo della diga in Ucraina sull’agricoltura italiana
Economia
11 Giugno 2023
Gli effetti del crollo della diga in Ucraina sull’agricoltura italiana
Secondo quanto riferito da Confagricoltura, i prezzi delle materie prime alimentari è già cresciuto del 2,6% La guerra in Ucraina…
Guarda ora
Meloni e Zelensky: “Russia deve ritirarsi. Immediatamente”
Politica
13 Maggio 2023
Meloni e Zelensky: “Russia deve ritirarsi. Immediatamente”
Questa la dichiarazione congiunta diffusa dopo l'incontro di oggi a Roma tra il presidente Zelensky e la premier Meloni "La…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993