logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo

Maria Vincenza D'Egidio
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
  • copiato!

Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: “La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue rende più difficile l’approvvigionamento dei componenti necessari”

Ai problemi che Stellantis sta affrontando in campo internazionale si sommano i ritardi nella produzione in Europa a causa della difficoltà nel reperire componenti essenziali per i suoi modelli ibridi. L’agenzia Reuters, riporta i dati, spiegando che il gruppo ha prodotto 20 mila veicoli in meno del previsto nel mese di marzo per la carenza di motori ibridi e pneumatici adeguati.

La situazione riflette le criticità della transizione energetica in corso, con l’azienda costretta a rivedere le proprie strategie per adeguarsi alle normative sulle emissioni dell’Unione Europea.

Jean-Philippe Imparato, responsabile di Stellantis per l’Europa, ha spiegato parlando al Senato francese che la recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue ha reso più difficile l’approvvigionamento dei componenti necessari.

Stellantis acquista solitamente i pezzi con un anticipo di tre mesi, ma l’inasprimento delle normative ha complicato la logistica, portando a colli di bottiglia nella produzione, in particolare per le trasmissioni eDct (prodotte anche a Mirafiori) utilizzate nei nuovi propulsori ibridi a 48 volt.

Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
Impresa
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
27 Febbraio 2025
  • mirafiori
  • stellantis
  • 500 ibrida
Guarda ora

Parlando davanti al Senato francese in un’audizione sulle misure di sostegno alle imprese, Imparato ha sottolineato come la difficoltà di approvvigionamento non sia limitata solo a Stellantis, ma coinvolga anche fornitori di piccole, medie e grandi dimensioni, che non riescono ad adattarsi in tempi rapidi alle nuove esigenze della transizione energetica.

Dopo l’uscita dell’ex ceo Carlos Tavarese il rallentamento delle vendite di auto elettriche in Europa, Stellantis ha progressivamente ridimensionato la sua strategia full-electric a favore di un maggiore focus sugli ibridi. Tuttavia questa marcia indietro forzata non è priva di rischi: il gruppo potrebbe incorrere in sanzioni dell’Ue per circa 1,7 miliardi di euro all’anno se non riuscirà a rispettare i nuovi limiti sulle emissioni di Co2.

Per cercare di limitare i danni, Stellantis ha annunciato all’inizio dell’anno un accordo con Tesla e altri produttori per l’acquisto di crediti di carbonio. Tuttavia, secondo Imparato, il pool di compensazione potrebbe non essere sufficiente a evitare le pesanti multe imposte da Bruxelles. Anche perché, l’attuale momento della casa automobilistica di Musk con il crollo delle vendite della in Europa mette a rischio il successo del pool.

FOTO: Shutterstock
  • UE
  • stellantis
  • auto ibride
  • produzione auto ibride in calo

Ti potrebbero interessare

L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Lavoro, Italia all’ultimo posto in Europa per soddisfazione
Lavoro
23 Febbraio 2025
Lavoro, Italia all’ultimo posto in Europa per soddisfazione
I dipendenti in Europa si sentono poco valorizzati e ignorati dai loro capi. Per Great Place To Work però sono…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993