logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tra ripartenza e incertezze, il Regno Unito sfida l’estate

Redazione Business24tv
1 Luglio 2025
Tra ripartenza e incertezze, il Regno Unito sfida l’estate
  • copiato!

L’economia britannica sembra aver finalmente ripreso fiato dopo mesi di rallentamenti, stretta monetaria e tensioni commerciali. I numeri diffusi dall’Ufficio Nazionale di Statistica parlano chiaro: nel primo trimestre del 2025, […]

L’economia britannica sembra aver finalmente ripreso fiato dopo mesi di rallentamenti, stretta monetaria e tensioni commerciali. I numeri diffusi dall’Ufficio Nazionale di Statistica parlano chiaro: nel primo trimestre del 2025, il Pil del Regno Unito è cresciuto dello 0,7%, il ritmo più sostenuto tra le principali economie avanzate. Un dato che, da solo, basterebbe a infondere ottimismo. Ma a guardare meglio, le ombre non mancano.

La crescita che non si sente

Dietro il rimbalzo iniziale – trainato soprattutto dal comparto immobiliare e da una corsa agli acquisti prima della stretta fiscale – si nasconde una realtà più fragile. I segnali arrivati nei mesi successivi raccontano infatti un’economia già in fase di raffreddamento: ad aprile il Pil è sceso dello 0,3%, mentre la Banca d’Inghilterra prevede una crescita contenuta allo 0,25% per il secondo trimestre. Sullo sfondo, resta un’inflazione che fatica a rientrare e un contesto globale incerto, tra nuove barriere commerciali e rialzi nei costi energetici.

A rendere ancora più percepibile il disagio, è il dato sul reddito reale delle famiglie: nel primo trimestre dell’anno, si è registrato un calo dell’1%, il più marcato dal 2023. Le famiglie britanniche, insomma, fanno più fatica ad arrivare a fine mese, e lo si vede anche dal tasso di risparmio, sceso ai minimi da due anni. Eppure, paradossalmente, la fiducia dei datori di lavoro è in crescita e la spesa per abitazioni è in lieve ripresa. Una contraddizione che sintetizza bene l’attuale congiuntura: macroindicatori in ripresa, ma percezione sociale ancora negativa.

Uk, entra in vigore visto l’Eta anche per viaggiatori Ue
Attualita'
2 Aprile 2025
Uk, entra in vigore visto l’Eta anche per viaggiatori Ue
Dopo l'introduzione del visto elettronico per i cittadini non europei dall'8 gennaio 2025, da oggi scatta l'estensione per chiunque viva…
2 Aprile 2025
  • uk
  • eta uk
  • visto elettronico anche per cittadini ue
  • 2 aprile 2025 eta uk anche per cittadini ue
Guarda ora

Il nodo energetico e il rischio esterno

Come se non bastasse, nelle ultime settimane è esplosa la questione energetica: la raffineria Prax Lindsey, una delle più importanti del paese, ha annunciato l’ingresso in amministrazione controllata. Una notizia passata relativamente sotto traccia sui media generalisti, ma che ha riacceso il dibattito sulla tenuta della sicurezza energetica britannica in un momento di forte volatilità internazionale. Anche le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, legate ai possibili nuovi dazi, preoccupano il mondo imprenditoriale, che teme contraccolpi soprattutto sulle esportazioni industriali.

Dal punto di vista fiscale, invece, il governo Sunak si trova stretto tra due fuochi: da un lato la necessità di contenere il debito pubblico, dall’altro la pressione sociale per nuove misure di sostegno. Le elezioni anticipate di fine anno potrebbero rimettere tutto in discussione, ma per ora la linea rimane quella dell’austerità moderata.

Londra, Heathrow registra un aumento del traffico passeggeri nell’anno fiscale 24
Attualita'
13 Gennaio 2025
Londra, Heathrow registra un aumento del traffico passeggeri nell’anno fiscale 24
Si registra un aumento del 5,9% rispetto all'anno precedente, registrando 83,9 milioni di passeggeri nel 2024
13 Gennaio 2025
  • heathrow
  • aeroporto londinese Heathrow
Guarda ora

Turismo: numeri alti, ma spesa in calo

Un’altra variabile da tenere d’occhio è il turismo. Le previsioni per l’estate sono incoraggianti sul piano dei flussi: secondo VisitBritain, gli arrivi internazionali nel Regno Unito dovrebbero raggiungere quota 43,4 milioni nel corso del 2025, con una spesa complessiva stimata attorno ai 33,7 miliardi di sterline. Un incremento rispetto allo scorso anno, sia in termini di presenze che di valore.

Eppure, nonostante il boom di visitatori, c’è un dettaglio che inquieta gli operatori: la spesa media per turista è in calo. A pesare sono l’inflazione interna, l’apprezzamento della sterlina e la controversa abolizione del rimborso IVA per gli acquisti effettuati dai turisti extra-UE. In altre parole, i turisti arrivano, ma spendono meno. E se il turismo continua a generare circa 250 miliardi di sterline l’anno tra diretto e indotto, il potenziale di crescita rischia di restare inespresso.

Scozia silenziosa, marketing in calo

Un caso esemplare arriva dalla Scozia (nella foto): dopo il record di presenze del 2024, l’estate 2025 si presenta insolitamente tranquilla. Hotel e bed&breakfast sono più vuoti del previsto e le offerte last-minute non mancano. Si conferma così la tendenza verso un “quiet tourism”: viaggi più brevi, meno dispendiosi, spesso individuali o in piccoli gruppi. Un turismo che fa meno rumore, ma anche meno margine.

In parallelo, il governo britannico ha deciso di tagliare drasticamente – del 41% – i fondi destinati alla promozione internazionale del brand “GREAT Britain & Northern Ireland”. Una mossa che VisitBritain ha definito rischiosa, soprattutto in vista della nuova strategia nazionale del turismo, attesa per l’autunno. L’obiettivo resta ambizioso: 50 milioni di visitatori entro il 2030. Ma senza una promozione adeguata, e con una concorrenza globale sempre più agguerrita, la sfida appare tutt’altro che semplice.

Prospettive tra prudenza e rilancio

Guardando al quadro complessivo, il Regno Unito si trova in un momento di equilibrio instabile. L’economia è tecnicamente in crescita, ma ancora vulnerabile. Il turismo è in espansione, ma non trainante come potrebbe. E le tensioni globali – energetiche, commerciali, geopolitiche – rischiano di frenare i segnali positivi.

La chiave dei prossimi mesi sarà probabilmente nella capacità del governo di riattivare i consumi interni senza alimentare l’inflazione, di rilanciare il marketing turistico e di mantenere la rotta in una fase politica che si annuncia turbolenta. L’estate 2025, insomma, sarà un banco di prova non solo per le località balneari del Kent o per le Highlands scozzesi, ma per l’intero sistema economico britannico. Con lo spettro – mai del tutto rientrato – di un autunno caldo.

(foto ANSA)

 

 

 

 

 

  • pil uk
  • uk
  • inflazione uk
  • turismo in uk

Ti potrebbero interessare

Regno Unito, Morgan Stanley taglia le previsioni di crescita del PIL
Economia
27 Gennaio 2025
Regno Unito, Morgan Stanley taglia le previsioni di crescita del PIL
Le previsioni parlano di uno 0,9% per quest'anno rispetto all'1,3% stimato in precedenza
Guarda ora
UK, il Pil è in calo nel terzo trimestre. Lettura finale
Economia
23 Dicembre 2024
UK, il Pil è in calo nel terzo trimestre. Lettura finale
Il deficit delle partite correnti si riduce
Guarda ora
Uk, il Pil cala inaspettatamente dello 0,1% a settembre
Senza categoria
15 Novembre 2024
Uk, il Pil cala inaspettatamente dello 0,1% a settembre
Il deficit commerciale della Gran Bretagna aumenta nel terzo trimestre
Guarda ora
Uk, Pil in aumento ad agosto: +0,2% su mese e +1% su anno
Economia
11 Ottobre 2024
Uk, Pil in aumento ad agosto: +0,2% su mese e +1% su anno
Il deficit commerciale del Regno Unito cresce nei tre mesi fino ad agosto
Guarda ora
Uk, il Pil è aumentato dello 0,5% nel secondo trimestre (revisione al ribasso)
Economia
30 Settembre 2024
Uk, il Pil è aumentato dello 0,5% nel secondo trimestre (revisione al ribasso)
Aumenta a 28,4 miliardi di sterline il deficit delle partite correnti in Gran Bretagna nel secondo trimestre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993