Derivati, i 5 Paesi a maggior rischio bancarotta

Share

[:it]

I credit default swap (o Cds) sono contratti derivati che funzionano come polizze di assicurazione sul rischio insolvenza di un debitore

Più alto è il loro prezzo maggiore è la rischiosità percepita dal mercato. Sono insomma una sorta di termometro del rischio di controparte che prescinde da variabili come ad esempio il diverso costo del denaro da valuta a valuta. Non ci sono Cds su tutti i debiti sovrani perché non sempre ci sono controparti disposte a coprire il rischio. Attualmente, per esempio, non ci sono Cds sul debito venezuelano perché, dopo l’ultimo default che ha fatto scattare i pagamenti ai possessori di derivati nel 2017, nessuno è stato più disposto ad accollarsi il rischio. Ecco quindi, sulla base dei derivati tuttora in circolazione, quali sono i 5 Paesi considerati più a rischio.

Approfondisci: Il Sole 24 Ore

 [:]

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments