Bonus 2.400, cosa fare se la domanda viene respinta

A woman connected on the INPS website to download the ministerial bonus data in Rome, Italy, 15 April 2020.Over 1.8 million self-employed workers started to receive their first monthly 600-euro coronavirus benefit on Wednesday. Labour Minister Nunzia Catalfo and social security and pensions agency INPS said Tuesday that this amounted to around half the people who have applied. The remaining half will get the benefit in their bank accounts by the end of the week. Economy Minister Roberto Gualtieri said the benefit is likely to be raised to 800 euros a month.

Share

Si può presentare istanza di riesamino

L’Inps nelle scorse settimane ha rigettato diverse domande presentate dagli utenti per richiedere il bonus una tantum da 2.400 euro. Per tutti i rifiutati c’è una procedura che è possibile seguire per chiedere di revisionare le istanze che non sono state accettate.

Dalla data di pubblicazione del messaggio, si ha tempo 20 giorni per richiedere il riesame. Occorre inviare la documentazione tramite il link “Esiti” nella sezione del sito in cui è stata presentata la domanda Indennità COVID-19 – Bonus 2400 euro Decreto Sostegni 2021 grazie a un’apposita funzionalità che permette di allegare i documenti richiesti ed esporre i motivi di reiezione. Altrimenti è possibile inviare la documentazione alla Struttura territoriale di competenza. Bisogna specificare la motivazione della presentazione della domanda e controllare la categoria di riesame, perché se l’istanza non risultasse sufficientemente motivata potrebbe essere considerata automaticamente non procedibile.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments