logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Emergenza Covid-19, stangata per ebook, pc e generi alimentari

Matteo Valléro
1 Giugno 2020
Emergenza Covid-19, stangata per ebook, pc e generi alimentari
  • copiato!

E-book +30%, pc +12% Durante il lockdown ci sono state vere e proprie speculazioni su ogni tipo di bene, da quello elettronico a quello alimentare. A lanciare l’allarme è stata […]

E-book +30%, pc +12%

Durante il lockdown ci sono state vere e proprie speculazioni su ogni tipo di bene, da quello elettronico a quello alimentare. A lanciare l’allarme è stata l’Unione Nazionale Consumatori che ha elaborato i dati Istat sull’inflazione e stilato la classifica dei prodotti e servizi più rincarati durante l’emergenza Covid, ossia da febbraio a maggio, scoprendo rincari vertiginosi.

Il record spetta proprio alla voce e-book, con il costo del download aumentato in soli tre mesi del 30,4%. Al secondo posto c’è la frutta fresca che segna +12,8% e al terzo gli apparecchi per il trattamento dell’informazione, ossia computer portatili e fissi, palmari, tablet, notebook con un incremento del 12%. “In pratica – spiega l’associazione – si è approfittato dello smart working e dell’obbligo degli studenti di seguire le lezioni a distanza, per fare rialzi a danno di lavoratori e famiglie“.

Analoga sorte è toccata anche agli accessori per apparecchi per il trattamento dell’informazione, ossia monitor e stampanti, che si collocano al quarto posto di questa classifica, salendo dell’11,3%, seguiti dagli apparecchi per la telefonia fissa, +7,7%. Chiude la top ten la farina (+3,8%), trainata dalla voglia di pizza e di dolci fatti in casa. “Insomma – insiste l’Unc– a fronte di un indice generale aumentato da febbraio a maggio solo dello 0,1%, c’è chi ha approfittato dei beni che gli italiani hanno dovuto prendere o acquistare maggiormente per via dell’emergenza Coronavirus, per lucrare“.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Istat, una famiglia su tre in Italia non ha pc o tablet

LEGGI ANCHE: Fase 2, schizzano i prezzi nei bar e nei saloni di bellezza

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993