logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Estate 2020, gli italiani faranno vacanze mordi e fuggi

Maria Lucia Panucci
3 Giugno 2020
Estate 2020, gli italiani faranno vacanze mordi e fuggi
  • copiato!

Mete vicino casa. Uno su cinque non farà le valigie Quello di questa estate sarà un turismo mordi e fuggi. Ebbene sì, dopo il Covid 19, gli italiani preferiranno fare […]

Mete vicino casa. Uno su cinque non farà le valigie

Quello di questa estate sarà un turismo mordi e fuggi. Ebbene sì, dopo il Covid 19, gli italiani preferiranno fare vacanze brevi e solitarie, magari in mezzo alla natura in località di montagna o anche al mare.A dirlo è un’indagine di Confcommercio – Confturismo-SWG che rivela come rispetto ad aprile sia salito dal 19% al 48% la quota delle persone che pensa di fare le valigie nei mesi tra giugno e agosto mentre l’anno scorso, nello stesso periodo, si aggirava intorno al 70%. I viaggi saranno di due/ tre giorni, possibilmente vicino casa. Ma non è tutto perché un italiano su cinque neanche farà le valigie quest’anno.

Quella in arrivo non sarà certo l’estate del turismo culturale. Secondo i dati, a causa della paura di contrarre il virus, molti preferiranno spazi all’aperto perché considerati più sicuri. Niente città d’arte quindi. Solo il 15% degli intervistati visiterà musei, monumenti e mostre in vacanza. Un calo significativo dato che lo scorso anno era il 37%.

Ciò comporterà effetti negativi anche sullo shopping che, con la chiusura forzata di oltre due mesi, è un settore che se la passa piuttosto male. Solo il 5% degli italiani ha dichiarato che farà acquisti quest’anno in vacanza e questo è un altro duro colpo da accettare dato che molte attività di settore confidano proprio sui turisti per dare una gonfiatina al proprio volume d’affari.

Duro il commento del Presidente di Confturismo-Confcommercio, Luca Patané che si è scagliato apertamente contro il Governo: “Se il nostro è davvero un settore strategico per l’economia italiana, e non sta certo a noi doverlo dimostrare, perché basta guardare i fatti senza bendarsi gli occhi, allora il Governo studi subito, dopo il Cura Italia, un decreto Cura Turismo“, ha detto.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Turismo, Conte annuncia: taglio dell’Imu per alberghi e spiagge

LEGGI ANCHE: Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”

LEGGI ANCHE: Turismo, bisogna puntare su quello locale per salvare il settore

Potrebbe interessarti anche:

  • turismo
  • mare
  • montagna

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993