
“I prossimi 15 giorni saranno decisivi”. Il Governo zittisce O’Leary, il patron di Ryanair: “Rispetto per le scelte dell’Esecutivo e per i lavoratori”
Stringono i tempi su Alitalia. La compagnia aerea in versione rinnovata è quasi pronta e le prossime due settimane saranno decisive per il decollo della newco pubblica e anche per l’arrivo del nuovo piano aeroporti. Ad annunciarlo è stata la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli che però ha precisato che, trattandosi di una società pubblica, ci sarà un iter preciso da seguire, previsto dal decreto Rilancio, stimato in 40-50 giorni.
Sul management le idee sono piuttosto chiare. “Terremo il più possibile unita l’azienda, con una dotazione di oltre 100 aerei – ha aggiunto la ministra. – Il fabbisogno di risorse umane sarà molto importante“.
Le misure su Alitalia sono solo un primo step per il Governo verso un complessivo riassetto del settore. “C’è un lavoro molto ampio intorno al rilancio di Alitalia, che riguarda tutto il mercato aereo. Ho confermato di aver avviato la fase di definizione del nuovo regolamento e che avviamo la fase di confronto sul Piano degli aeroporti, che è strategico – ha proseguito ancora la ministra. – Il confronto è all’inizio e stiamo preparando il calendario insieme al presidente dell’Enac. Ci vorrà qualche mese. Vorremmo che tutto l’aspetto regolatorio corresse parallelo con la costituzione della newco e con la ripartenza del traffico aereo sul quale peraltro stiamo facendo uno studio per migliorare ulteriormente le linee guida sulla sicurezza“.
Uno dei temi da risolvere riguarda la dirigenza del vertice. Sembra tramontato il nome di Alfredo Altavilla, ex Fiat-Chrysler, mentre starebbe prendendo quota Fabio Lazzerini, direttore commerciale della compagnia, affiancato da un pool di manager.
Mentre i preparativi della nuova Alitalia vanno avanti restano le polemiche, legate alle dichiarazioni del numero uno di Ryanair Michael O’Leary, che, intervistato da La Repubblica, ha chiesto più equità, paragonando la partita aerea italiana ad una arbitrata a favore di un sole giocatore e ha minacciato il ricorso alla Commissione Ue per gli aiuti di Stato. Ma l’Esecutivo non ci sta e la stessa De Micheli, in un’intervista all’Ansa, ha detto che quelle su Alitalia “sono regole giuste per proteggere i lavoratori e per competere”, e ha chiesto “rispetto per la scelta del Governo” .
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Alitalia, la newco pubblica parte a giugno con più di 90 aerei
LEGGI ANCHE: Ryanair torna in pista a luglio con il ripristino del 40% dei voli
Ti potrebbe interessare anche: