
Per due anni potranno non versare i contributi all’Inps, avendo però garantita la copertura ai fini della pensione
Buone notizie per i giovani che vogliono investire nell’agricoltura. E’ stato dato il via libera all’esonero contributivo per due anni a favore degli under40 che avviano una nuova impresa agricola quest’anno. In pratica per 24 mesi non dovranno pagare i contributi all’Inps ma avranno comunque garantita la copertura ai fini pensionistici.
Per godere di questi benefici, l’interessato dovrà presentare domanda in via telematica all’Istituto di previdenza entro 120 giorni dalla comunicazione di inizio attività. Chi ha già avviato l’impresa avrà comunque 210 giorni di tempo per inoltrare la richiesta.
Come abbiamo già accennato, potranno usufruire dell’esonero i lavoratori con meno di 40 anni di età che intraprendano nuove attività agricole nel corso del 2020 e che si iscrivano conseguentemente per la prima volta alla relativa gestione Inps. Possono essere coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli professionali (IAP).
La riduzione contributiva si applica alla quota per l’invalidità, la vecchiaia e superstiti (IVS) e al contributo addizionale cui è tenuto lo IAP e il CD per l’intero nucleo. Sono esclusi dall’incentivo invece il contributo maternità per ciascuna unità attiva iscritta alla gestione speciale dei coltivatori diretti e per gli imprenditori agricoli professionali, ed il contributo Inail, dovuto dai soli coltivatori diretti.
Due sono le condizioni per accedere all’incentivo: regolarità aziendale; rispetto dei limiti previsti dai regolamenti Ue n. 1407/2013 e n. 1408/2013, relativi agli aiuti “de minimis” pari, per il settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a 15 mila euro nell’arco dei tre esercizi finanziari.
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica utilizzando il modello presente nel Cassetto previdenziale per autonomi agricoli. Non saranno prese in considerazione le istanze in formato cartaceo.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: