logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ecco Corona-Warn-App: l’applicazione di contact tracing della Germania

Maria Lucia Panucci
19 Giugno 2020
Ecco Corona-Warn-App: l’applicazione di contact tracing della Germania
  • copiato!

Ha molto più successo di Immuni: a poche ore dal suo lancio è già stata scaricata quasi 7 milioni di volte Si chiama Corona-Warn-App ed è l’applicazione di contact tracing lanciata […]

Ha molto più successo di Immuni: a poche ore dal suo lancio è già stata scaricata quasi 7 milioni di volte

Si chiama Corona-Warn-App ed è l’applicazione di contact tracing lanciata dalla Germania. E’ già un successo perché a poche ore dal suo lancio è stata scaricata quasi 7 milioni di volte. Lo ha detto Christian Klein, amministratore delegato di Sap, la società che l’ha sviluppata. Un esordio ben superiore rispetto ad Immuni che al suo debutto è stata scaricata solo 500 mila volte.

Il Governo tedesco ha fatto sapere che per crearla ci sono voluti 20 milioni di euro e che il suo funzionamento costerà alle casse dello Stato circa 3 milioni al mese.

Corona-Warn-App, proprio come Immuni si basa sul modello decentralizzato di Google e Apple: i device che la scaricano scambiano codici crittografati e casuali, conservati all’interno dei singoli smartphone e non in server centrali. Esattamente come quella italiana non è obbligatorio scaricarla e in caso di notifica di esposizione o positività al virus il cittadino deve rivolgersi alle autorità sanitarie nazionali.

Oltre a Germania e Italia, anche la Polonia e la Lettonia hanno lanciato la loro app di contact tracing sul modello decentralizzato promosso dall’inedito accordo tra Apple e Google. I primi test sul campo hanno dimostrato che il protocollo dei due giganti della Silicon Valley ha successo in circa l’80% dei casi.

Diversamente si è mossa la Francia che ha lanciato una propria app di contact tracing su modello centralizzato, raccogliendo cioè i dati su un server centrale. L’app in questione si chiama StopCovid ed ha già suscitato molte perplessità da parte di alcuni accademici che hanno evidenziato problemi per la privacy dei cittadini. Il risultato è che a oltre due settimane dal suo lancio, avvenuto il 2 giugno, è stata scaricata solo dal 2% della popolazione. StopCovid inoltre non ha ricevuto il supporto di Apple, quindi non funziona su iPhone. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • germania
  • covid 19
  • applicazione

Ti potrebbero interessare

Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Senza categoria
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Senza categoria
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993