Sull'Italia fari puntati sulla Manovra e sul primo giudizio, che arriverà da S&P. Sul fronte internazionale attesa per importanti trimestrali Usa e per il discorso del presidente della Bce La...
Berlino rischia di diventare il malato d'Europa se non cambia Qualche giorno fa il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, in un'intervista ad Handelsblat sottolineava che «la Germania non è il...
Dal 2024 i sistemi di riscaldamento di nuova installazione nelle abitazioni in Germania dovranno essere alimentati almeno per il 65% con energie rinnovabili Il parlamento tedesco ha approvato oggi la nuova legge sull'energia degli...
Sotto accusa alcune manovre ed artifici contabili In Germania il ministro delle Finanze Christian Lindner è finito sotto i riflettori accusato di aver manipolato i conti della finanza pubblica. Alla...
Il pacchetto di sgravi fiscali è rivolto in particolare alle piccole e medie imprese, anche sotto forma di ammortamenti accelerati e bonus sugli investimenti Il cancelliere Olaf Scholz (nella foto)...
Ad agosto l'indice è sceso a 85,7 punti dagli 87,4 punti registrati nel precedente mese di luglio. Le stime erano per un calo in misura un po' meno marcata, a...
Secondo i dati Destatis, dopo due cali consecutivi, nel secondo trimestre del 2023 la spesa per consumi è aumentata leggermente, dello 0,1% Il Pil tedesco è rimasto fermo nel secondo...
Le cause sono i prezzi elevati dell'energia, l'aumento dei costi di finanziamento e la debolezza della Cina, che è un partner commerciale fondamentale La Bundesbank, la banca centrale tedesca, prevede...
La flessione è stata più ampia delle attese degli economisti che indicavano un calo più contenuto del 4,8 per cento A luglio i prezzi alla produzione tedeschi sono scesi dell'1,1%...
I numeri resi noti dall'Ufficio Federale di Statistica tedesco A luglio i prezzi all’ingrosso per la Germania risultano essere ancora in calo. Guardano i numeri resi noti dall'Ufficio Federale di...
I ricavi pubblicitari televisivi sono scesi del 12,5% a 1,187 miliardi a causa dell'impatto negativo della performance dei tedeschi al mondiale Qatar 2022 Rtl, gruppo media tedesco, ha registrato un profitto...
La lettura finale pubblicata da Destatis che è in linea con le previsioni degli analisti. A giugno il tasso di inflazione era del 6,4%, rispetto allo stesso periodo del 2022...
Nel confronto trimestrale, la produzione da aprile a giugno è stata inferiore dell'1,3% rispetto ai tre mesi precedenti La produzione industriale tedesca a giugno registra una flessione dell'1,5% rispetto al...
La scarsità di apprendisti, rileva l'agenzia tedesca, si unisce alla grave carenza di lavoratori in diversi settori, in particolare quello degli artigiani qualificati Circa 256mila posti di apprendistato sono rimasti...
l fine di mettere in sicurezza l’intera filiera, dall’estrazione alla trasformazione e riciclaggio, i tre ministri hanno convenuto di intensificare la loro collaborazione a livello di format "Nei giorni scorsi...
Il premier cinese ha incontrato a Berlino il cancelliere Scholz: ecco le dichiarazioni ufficiali Il premier cinese Li Qiang, che si trova in visita a Berlino, ha chiesto una maggiore...
Il piano mira a "preservare la competitività" di settori cruciali per l'industria nazionale come la chimica, la carta, il vetro e l'acciaio, minacciati di delocalizzazione Il governo tedesco sta valutando...
Datori di lavoro e sindacati hanno raggiunto un "accordo salariale buono ed equo", ha affermato in una nota il ministro dell'Interno tedesco Faeser I lavoratori del settore pubblico tedesco hanno...
Lo scorso anno non è stato possibile occupare più di 630.000 posti vacanti per lavoratori qualificati perché non c'erano disoccupati adeguatamente qualificati disponibili a livello nazionale In Germania la carenza di lavoratori...
Un evento accompagnato da brindisi e festeggiamenti di piazza, ma anche da forti dubbi e proteste Poco prima della mezzanotte di questo storico 15 aprile, 62 anni dopo l'accensione della...
Il salario minimo è stato introdotto in Germania nel 2015, su spinta della Spd, allora partner di governo della grande coalizione guidata dalla cancelliera Merkel In Germania ci sarà a gennaio un aumento significativo...
Nonostante il rallentamento registrato, le solide basi e le prospettive di crescita consentono di confermare un rating AAA per Berlino Ratings Fitch ha confermato il rating dell'Issuer Default Rating (IDR)...
La protesta per l'aumento dei salari ha coinvolto contemporaneamente treni, aerei, navi, autostrade e il traffico urbano di diversi laender Uno sciopero di dimensioni storiche ha paralizzato questo lunedì la...
L'associazione aeroportuale Adv ha dichiarato che i 351 voli cancellati da Berlino, Brema, Amburgo e Hannover interesseranno circa 100.000 passeggeri Quattro aeroporti tedeschi opereranno al rallentatore lunedì, con 351 voli...
Il colosso Usa ha affermato in una dichiarazione che le interruzioni nell'economia globale hanno comportato un aumento dei costi Intel Corp sta cercando ulteriori sussidi da 4 miliardi a 5...
Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori tedeschi si posizionano secondi dopo gli statunitensi (47.236 arrivi, +91,4%) e a parimerito con i britannici (33.240 arrivi, +78,1%) Il mercato...
Il carburante è stato fornito nel quadro di un accordo concluso lo scorso anno dal cancelliere Scholz nel corso della sua visita ad Abu Dhabi Arrivata in Germania la prima consistente fornitura...