logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Rogo a Thyssenkrupp, concessa la semilibertà ai due manager accusati di omicidio ed incendio colposo

Maria Lucia Panucci
19 Giugno 2020
Rogo a Thyssenkrupp, concessa la semilibertà ai due manager accusati di omicidio ed incendio colposo
  • copiato!

Ma ancora non si sono fatti neanche un giorno di carcere Harald Espenhahn e Gerald Priegnitz fruiranno della semilibertà. I due manager di Thyssenkrupp ritenuti corresponsabili dell’incendio che causò il 6 dicembre […]

Ma ancora non si sono fatti neanche un giorno di carcere

Harald Espenhahn e Gerald Priegnitz fruiranno della semilibertà. I due manager di Thyssenkrupp ritenuti corresponsabili dell’incendio che causò il 6 dicembre 2007 la morte di 7 operai a Torino, e condannati a cinque anni di carcere per omicidio e incendio colposo, saranno chiusi in cella solo di notte, mentre il giorno saranno liberi di uscire per andare a lavorare. La decisione è stata presa dalla Procura tedesca di Essen ed è stata trasmessa solo due giorni fa alla procura generale di Torino.

La notizia si è diffusa in Italia grazie a Radio Colonia, un’emittente in lingua italiana che ha intervistato la procuratrice di Essen, Anette Milk. “È previsto che i due condannati scontino la pena con il cosiddetto ‘offener Vollzug’ – ha dichiarato il magistrato. – Il che significa che saranno detenuti in un penitenziario, ma potranno lasciarlo ogni giorno per andare a lavorare e dovranno tornare la sera“. All’epoca l’accusa puntò il dito sulle gravi lacune della sicurezza dello stabilimento della famosa azienda che produce acciaio, che era in via di dismissione per il trasferimento degli impianti a Terni.

Quella presa dalla Procura tedesca è una decisione che ha fatto e continua a far discutere, alimentata anche dal fatto che per il momento l’esecuzione della pena per i due imputati è solo sulla carta e dovrebbe partire tra un mese. Sono anni che i familiari delle vittime attendono l’esecuzione del mandato d’arresto per la decisione definitiva. La sentenza della Cassazione italiana era stata tradotta già anni fa in una pena minore, perché per la fattispecie in questione la legge tedesca prevede un massimo di cinque anni. Ma finora nessun arresto.

Paradossalmente i due potrebbero in teoria continuare persino a lavorare nell’azienda: secondo quanto scoperto da Repubblica Espenhahn e Priegnitz sono ancora regolarmente impiegati a Duisburg, in Germania, al quartier generale del colosso dell’acciaio. Neanche a dirlo proprio i parenti delle vittime sono i più furiosi. “Ci incateneremo a Roma. Andremo a Essen. Qualcosa faremo. Devono dirci come è possibile questa cosa“, ha commentato mamma Rosina Platì. – Adesso basta. Ci devono spiegare cosa è successo. Hanno giocato troppo con noi e non ci fidiamo più di nessuno“.

Qualcosa che ha del surreale: neanche si sono fatti un giorno di cella e già godono della semilibertà…

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • Thyssenkrupp
  • manager
  • semilibertà

Ti potrebbero interessare

Thyssenkrupp taglierà 1.800 posti di lavoro
Lavoro
6 Marzo 2025
Thyssenkrupp taglierà 1.800 posti di lavoro
La decisione è legata alla prolungata debolezza del settore automobilistico a cui fornisce i suoi servizi
Guarda ora
Thyssenkrupp prepara il personale per i tagli “duri”
Impresa
28 Settembre 2024
Thyssenkrupp prepara il personale per i tagli “duri”
Grimm, responsabile della divisione acciaio ha affermato che è in fase di elaborazione un nuovo piano aziendale, non è chiaro…
Guarda ora
Thyssenkrupp, Ilse Henne nuovo capo del consiglio di vigilanza dell’unità acciaio
Impresa
26 Settembre 2024
Thyssenkrupp, Ilse Henne nuovo capo del consiglio di vigilanza dell’unità acciaio
Henne succede a Sigmar Gabriel che ha annunciato di volersi dimettere il mese scorso
Guarda ora
Thyssenkrupp, perdita netta a 54 mln con vendite a -6% nel terzo trim
Impresa
14 Agosto 2024
Thyssenkrupp, perdita netta a 54 mln con vendite a -6% nel terzo trim
Tagliate previsioni sui profitti per la terza volta e ora si attende una perdita nell'ordine del 350/400 milioni di euro…
Guarda ora
Thyssenkrupp e NVL, joint venture per la costruzione di fregate
Impresa
9 Agosto 2024
Thyssenkrupp e NVL, joint venture per la costruzione di fregate
Unità navale di Thyssenkrupp e la pari tedesca NVL stanno pianificando accordo per la costruzione di fregate
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993