Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Conte apre al taglio dell’Iva ma per un breve periodo

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

“La riduzione costa molto, valutiamo di legarlo al piano cashless”. Intanto Germania e Cipro sono già passate all’azione

Quella del taglio dell’Iva è stata l’unica vera proposta concreta che il presidente Conte ha fatto durante gli Stati Generali dell’economia a Roma. Per il resto tante chiacchiere, confronti e parole. Come del resto è nel suo stile, dato che l’accusa maggiore che gli viene propinata è quella che più che un leader sembra uno showman, sempre pronto a fare i suoi bei discorsi davanti alla telecamera. Discorsi che, diciamolo pure, spesso non dicono molto e che anzi lasciano le persone confuse sul da farsi.

Quella del taglio dell’Iva è invece una proposta concreta per rilanciare i consumi e l’economia italiana, accolta con favore da molte categorie professionali. Uno di questi è stato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli che aveva salutato con favore la notizia, rimarcando però la necessità di non ridurla ad una misura provvisoria (leggi qui per approfondire). Forse il presidente aveva qualche presentimento perché è proprio quello che ha fatto Conte: prima ha lanciato una bomba e poi l’ha disinnescata, facendo un grande passo indietro.

E’ vero il premier apre al taglio dell’Iva ma per un tempo limitato e legato in futuro al piano “cashless”, di pagamenti con la moneta digitale. “Ci stiamo confrontando con gli economisti – ha sottolineato l’inquilino di Palazzo Chigi – nessuno ha una ricetta pronta. Dobbiamo mantenerci flessibili. Si sta parlando di Iva: è stata una delle richieste fatte e valuteremo anche questa possibilità. L’abbassamento dell’Iva a noi costa moltissimo, si è valutata la possibilità di abbassarla per un periodo breve di tempo, per dare un ‘boost’. Quello che a regime si può valutare è un piano cashless, su questo sono testardo”.

Secondo Conte questo servirà a combattere l’evasione fiscale, fonte di grande iniquità, dato che si parla di circa 120 miliardi di sommerso. “C’è gente che sta pagando per arricchire chi evade ma se tutti pagheranno, tutti pagheranno meno – ha continuato. – Il piano cashless lo dobbiamo realizzare, dobbiamo realizzarlo quanto prima. E vediamo se collegarlo anche a un lieve intervento sull’Iva ancorchè momentaneo. Sarebbe una “modalità incentivante, modo dolce e gentile per attivare il piano di pagamento digitale”.

L’ipotesi del taglio dell’Iva piace al Movimento 5 Stelle, molto meno al Pd. Il ministero dell’Economia è invece prudente: in settimana verranno fatte simulazioni per capire la fattibilità dell’intervento. Secondo i calcoli contenuti nella relazione tecnica del decreto Rilancio, il taglio di un punto dell’aliquota ordinaria del 22% vale circa 4,37 miliardi e dell’aliquota ridotta del 10% vale poco meno di 2,9 miliardi. Perché una riduzione generalizzata possa effettivamente farsi sentire sulle tasche degli italiani, il costo per i conti pubblici sarebbe dunque tutt’altro che marginale.

Da qui sono state messe in campo varie ipotesi di fattibilità, più o meno selettive, in modo da favorire comunque le fasce di popolazione o di piccole imprese che più ne hanno necessità. Una di queste è quella di un passaggio di alcuni beni al 22%, considerati di larghissimo consumo, nella fascia di aliquota ridotta, ma, alla luce dell’impatto economico del lockdown, si ragiona ora anche sulla possibilità di favorire, tramite la riduzione, alcune filiere particolarmente colpite, come quella del turismo e della ristorazione.

Insomma al momento il taglio dell’Iva resta una ipotesi da valutare.

Guardando invece fuori dai confini nazionali c’è già chi è passato dalle parole ai fatti. La prima della fila è stata l’isola di Cipro. L’aliquota ordinaria è passata da qualche settimana dal 19 al 17%, mentre per il turismo sarà ridotta dal 9% al 5% dal 1 luglio al 10 gennaio 2021.

Sempre dal 1 luglio fino però al 31 dicembre 2020 la riduzione dell’Iva sarà realtà anche in Germania. Il Governo di Berlino ha deciso di tagliare l’aliquota, che passerà (quella ordinaria) dal 19 al 16% e dal 7 al 5% per quella ridotta. Il costo complessivo dell’operazione sarà di ben 20 miliardi: una cifra monstre che però le casse statali tedesche possono permettersi. La misura rientra nel maxi piano della Germania per uscire dalla crisi prevede risorse per 130 miliardi di euro, investiti tra incentivi per l’acquisto di automobili green, aiuti alle famiglie e gli sgravi fiscali per le aziende (leggi qui).

Più caute, esattamente come l’Italia, sono la Francia e la Gran Bretagna che sono ancora in fase di valutazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • conte, iva, taglio iva
  • 23 Giugno, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • FT: Binance ha nascosto legami con la Cina per anni
    CRIPTOVALUTE
  • Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 29 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Borsa, ipo in attesa per Sygenta
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
    ATTUALITA'
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
    ATTUALITA'
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
    ATTUALITA'
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
    ATTUALITA'
  • Disney, via il presidente di Marvel (con altre 7mila persone)
    IMPRESA
  • Csp, ricavi da 91 a 94,2 mln. Ma numeri in calo
    IMPRESA
  • Airbus, no a Evidian. Atos “perde” 4 miliardi
    IMPRESA
  • Trevi, ricavi a 569 milioni (+15%). Outlook confermato
    IMPRESA

Articoli correlati

Riforma del fisco: possibile azzeramento dell’Iva su beni di prima necessità
Riforma del fisco: possibile azzeramento dell’Iva su beni di prima necessità
Tante le ipotesi al vaglio, dalla semplificazione delle procedure di pagamento a quelle di riscossione. Oltre alla rielaborazione degli scaglioni Irpef e Ires La legge delega per la riforma del ...
Commercialisti: urgente riforma Iva, contro frodi ed evasione
Commercialisti: urgente riforma Iva, contro frodi ed evasione
Si è tenuto oggi il convegno dell’Consiglio nazionale dei commercialisti sui 50 anni dell’imposta diretta Il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Roma Giovanni Battista Calì ha affermato che “in base alle stime ...
Leo: Iva è da rivedere
Leo: Iva è da rivedere
Il viceministro dell’Economia sostiene che “tante impostazioni non sono in linea con le direttive comunitarie” Maurizio Leo, viceministro dell’Economia, ha dichiarato che “dovremo andare a rivedere l’Iva“. Secondo Leo “abbiamo ...
Codacos: “iva su pane e latte solo propaganda”
Codacos: “iva su pane e latte solo propaganda”
Le associazioni dei consumatori scettiche: “produce un risparmio di appena 16 euro annui a famiglia” “Il taglio dell’Iva su pane e latte produrrebbe un risparmio minimo per i consumatori pari ...
Cgia in allarme: ” a Novembre ingorgo fiscale”
Cgia in allarme: ” a Novembre ingorgo fiscale”
Incasso da 69 miliardi per il fisco, questo mese vero e proprio stress test per le imprese In arrivo l'”ingorgo fiscale” di novembre, secondo le stime della Cgia di Mestre, ...
Zucche e Halloween, ornamentali al 22%
Zucche e Halloween, ornamentali al 22%
L’agenzia delle entrate risponde: Iva più bassa solo per le alimentari Dolcetto o scherzetto? Se uno non si tiene aggiornato quello sul prezzo della zucca di Halloween non sarà molto ...
Dl Aiuti, verso proroga al taglio delle accise della benzina
Dl Aiuti, verso proroga al taglio delle accise della benzina
La vice ministra dell’economia Laura Castelli ha dichiarato che è al vaglio dell’Esecutivo l’azzeramento di Iva su pane e pasta nel Dl Aiuti ma si parla anche di taglio delle ...
Brunetta: “a lavoro per l’azzeramento dell’Iva sui beni di prima necessità”
Brunetta: “a lavoro per l’azzeramento dell’Iva sui beni di prima necessità”
Per Brunetta bisogna utilizzare l’extragettito Iva legato all’aumento generalizzato dei prezzi Il Governo è a lavoro per arrivare all’azzeramento dell’Iva sui beni prima necessità. Lo ha detto Renato Brunetta, ministro ...
L’aumento dei prezzi spinge l’Iva: 10 miliardi in più al fisco
L’aumento dei prezzi spinge l’Iva: 10 miliardi in più al fisco
Secondo uno studio di Unimpresa, più della metà delle entrate fiscali sono dovute all’Iva L’aumento dell’inflazione ha portato 10 miliardi in più al fisco. L’aumento dei prezzi, infatti, ha assicurato ...
Cgia boccia cashback e lotteria degli scontrini
Cgia boccia cashback e lotteria degli scontrini
Entrambe le misure non hanno prodotto gli effetti sperati, connessi soprattutto alla riduzione dell’evasione fiscale Il giudizio dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre boccia cashback e lotteria degli scontrini. Le ...
Disabilità: le agevolazioni per l’acquisto dell’auto
Disabilità: le agevolazioni per l’acquisto dell’auto
La legge 104 e l’Agenzia delle Entrate hanno stabilito i criteri e i requisiti per accedere ai benefici fiscali I contribuenti in una situazione di disabilità certificata hanno diritto ad ...
Benzina a prezzi ridotti: fino a quando?
Benzina a prezzi ridotti: fino a quando?
Il decreto che taglia le accise e l’Iva sul carburante è valido fino a Pasqua Il 22 marzo è scattato il taglio di 30,5 centesimi sulle imposte sul carburante che ...
In 6 mesi il caro-carburante è costato 9 miliardi agli italiani
In 6 mesi il caro-carburante è costato 9 miliardi agli italiani
Parallelamente lo Stato ha incassato 25 miliardi dalle accise e dall’Ive su benzina e gasolio Anche se il fenomeno del caro-carburante sembra relativamente recente, un’indagine di Consumerismo e del centro ...
Pescara, scoperto il business del gasolio a tariffe calmierate: 172 denunciati ed evasi oltre 45 milioni
Pescara, scoperto il business del gasolio a tariffe calmierate: 172 denunciati ed evasi oltre 45 milioni
Rivendevano sottobanco carburante importato a prezzi fuori mercato senza pagare l’Iva Vendevano gasolio importato a prezzi fuori mercato senza pagare l’Iva. 172 persone sono state denunciate per emissione e utilizzo di ...
Accise su benzina e diesel, la classifica europea del carburante più caro
Accise su benzina e diesel, la classifica europea del carburante più caro
L’Italia è fra i Paesi in cui il gasolio costa di più, sommando Iva e imposte Non si arresta l’ascesa del prezzo del carburante che ha sfondato il tetto dei ...
Nel 2021 l’Erario ha incassato 58,7 miliardi in più
Nel 2021 l’Erario ha incassato 58,7 miliardi in più
L’aumento è dovuto soprattutto alla componente tributaria, che cresce dell’11,9%, mentre i contributi salgono del 5,4% Il Mise ha diffuso dei dati relativi al 2021 sulle entrate dell’Erario e i ...
Tutte le scadenze fiscali di gennaio 2022
Tutte le scadenze fiscali di gennaio 2022
Dal canone tv al bollo auto alle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate: ecco le date del mese Nuovo mese, nuove scadenze fiscali: quali sono gli appuntamenti di gennaio 2022 con il ...
Iva, l’Italia è maglia nera in Ue per l’evasione: persi oltre 30 mld
Iva, l’Italia è maglia nera in Ue per l’evasione: persi oltre 30 mld
E’ al quinto posto in Europa per il maggior divario tra gettito previsto e riscosso con il 21,3% Confermato un triste primato per l’Italia. Il nostro Paese è ancora una ...
Fisco, ok del Cdm alla delega per la riforma. Draghi: “nessuno pagherà di più o di meno”
Fisco, ok del Cdm alla delega per la riforma. Draghi: “nessuno pagherà di più o di meno”
10 gli articoli che vanno dall’Irpef all’Iva al catasto fino alla riorganizzazione dell’Agenzia delle entrate. Per la riforma due miliardi nel 2022 e un miliardo nel 2023. Assenti i ministri della Lega ...
Fisco, Mef: evasione Iva sotto 20% grazie alla fattura elettronica
Fisco, Mef: evasione Iva sotto 20% grazie alla fattura elettronica
Il tax gap complessivo è di 80,4 miliardi La fattura elettronica introdotta nel 2019 comincia a dare i suoi frutti: secondo la Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione e contributiva ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari
AV, via libera al Cipess per 3,4 mld per Torino-Lione e Vr-Vi-Pd
Usa, scorte di petrolio calano oltre le attese
Usa, vendite case ancora in crescita. Oltre le aspettative
Cina, dal dipartimento del Commercio Usa restrizioni a cinque aziende
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Case Usa, frena la crescita delle domande di mutui settimanali

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Landini: “Stiamo discutendo per aprire fase di mobilitazione”
Ex Ilva, firmato accordo con i sindacati per cigs
Lavoro, la startup di veicoli elettrici taglia il personale: fuori il 18% della sua forza
IA: a rischio 300 milioni di posti di lavoro secondo Goldman Sachs
Lavoro, previsti 1.900 nuovi ingressi nel 2023 nella società Engineering
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”

Attualità

Vai alla sezione
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
  • Rinnovabili, nel 2022 installati in Italia oltre 3 gigawatt di nuova potenza

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993