logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Web tax, Vestager conferma: “E’ necessaria contro le pratiche sleali dei big tech”

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2020
Web tax, Vestager conferma: “E’ necessaria contro le pratiche sleali dei big tech”
  • copiato!

“Gli Stati Uniti tornino al tavolo Ocse, altrimenti andremo avanti da soli” “La web tax è necessaria a causa della facilità con cui molte grandi aziende tecnologiche riducono al minimo […]

epa08490535 European Union Commission Executive Vice President Margrethe Vestager talks during a video press conference at the European Commission in Brussels, Belgium, 17 June 2020, to presents a 'White Paper' to better arm the EU against unfair competition from heavily subsidized foreign, especially Chinese, companies.  EPA/KENZO TRIBOUILLARD / POOL

“Gli Stati Uniti tornino al tavolo Ocse, altrimenti andremo avanti da soli”

“La web tax è necessaria a causa della facilità con cui molte grandi aziende tecnologiche riducono al minimo i loro contributi in Ue oltrepassando i limiti del diritto europeo. E molte di queste aziende sono americane”. A parlare è la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager, nel corso di un’intervista online organizzata dall’Atlantic Council.

Solo pochi giorni fa l’amministrazione Usa aveva deciso di lasciare in sospeso le trattative sulla web tax al tavolo Ocse, adducendo di avere adesso questioni più urgenti da risolvere legati alla ripresa dell’economia dopo la pandemia (leggi qui).

Bruxelles non aveva preso affatto bene la notizia ed aveva lanciato un appello perché l’amministrazione americana tornasse al tavolo di confronto, altrimenti, aveva avvertito, sarebbe andata avanti anche da sola “Ci rammarichiamo e chiediamo agli Usa di tornare al tavolo dell’Ocse, la priorità è garantire che tutti, anche i giganti digitali, paghino la loro giusta quota di tasse, ancora di più oggi. Continuiamo a sostenere un approccio ambizioso sulla web tax e siamo pronti a proporre una tassa Ue se le discussioni a livello Ocse si arrestano“: aveva un portavoce della Commissione.

Parole queste rimarcate proprio dalla Vestager nel corso dell’intervista: “Bruxelles preferirebbe davvero trovare un consenso globale sulla web tax, ma andrà avanti da sola se necessario”, ha spiegato, sottolineando l’urgenza di arrivare ad una quadra dato il lungo elenco di casi antitrust e fiscali contro Apple, Amazon e Google, società che “hanno ancora molto da imparare” dalle regole Ue. “Queste pratiche sleali rendono “difficile difendere le moltissime aziende in tutto il mondo che invece pagano le tasse”, ha aggiunto.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • commissione europea
  • web tax
  • Vestager

Ti potrebbero interessare

L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Nuova Commissione Ue, via libera a Fitto e Ribera come nuovi vice presidenti esecutivi
Attualita'
21 Novembre 2024
Nuova Commissione Ue, via libera a Fitto e Ribera come nuovi vice presidenti esecutivi
L'intesa politica sarà formalizzata, alla plenaria del Parlamento europeo il 27 novembre con uno scrutinio palese
Guarda ora
Parlamento Ue, Metsola: “il voto sulla Commissione è il 27 novembre”
Attualita'
14 Novembre 2024
Parlamento Ue, Metsola: “il voto sulla Commissione è il 27 novembre”
"L'Aula è pienamente impegnata a far entrare in carica la nuova Commissione"
Guarda ora
L’UE cita in giudizio Spagna, Cipro, Polonia e Portogallo. Ecco il motivo
Attualita'
3 Ottobre 2024
L’UE cita in giudizio Spagna, Cipro, Polonia e Portogallo. Ecco il motivo
I Paesi sono finiti nel mirino per non aver attuato le regole volte a garantire un livello minimo globale di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993