logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Trolley, al via da oggi il divieto di portare sull’aereo il bagaglio a mano

Maria Lucia Panucci
26 Giugno 2020
Trolley, al via da oggi il divieto di portare sull’aereo il bagaglio a mano
  • copiato!

La decisione è stata presa dal ministero della Salute e trasmessa dall’Enac alle compagnie aeree Niente più bagaglio a mano a bordo degli aerei. Da oggi su tutti i voli […]

La decisione è stata presa dal ministero della Salute e trasmessa dall’Enac alle compagnie aeree

Niente più bagaglio a mano a bordo degli aerei. Da oggi su tutti i voli nazionali e internazionali, in arrivo o in partenza dal nostro Paese, non sarà più consentito l’imbarco con trolley o borsoni, ma soltanto con qualche piccolo effetto personale come le borse o gli zaini che potranno essere depositati nello spazio sotto al sedile di fronte. A deciderlo è stato il ministero della Salute e la notizia è stata trasmessa dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ieri alla Iata, la principale associazione internazionale dei vettori. “Per quanto concerne il bagaglio a mano, ai passeggeri è consentito di portare a bordo solo bagagli di dimensioni tali da essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato – si legge nella lettera. – Per ragioni sanitarie non è consentito a nessun titolo l’utilizzo delle cappelliere“. Questo significa che i passeggeri, anche sui collegamenti intercontinentali, dovranno mandare i trolley in stiva

La comunicazione conferma una delle principali novità riguardo le misure adottate per contrastare la diffusione della pandemia da Covid-19. Già il Dpcm pubblicato l’11 giugno in Gazzetta Ufficiale conteneva il divieto di imbarco in cabina per quanto riguarda i trolley di grandi dimensioni, senza specificare però se le cappelliere si sarebbero potute utilizzare, così come non veniva precisata la dimensione massima del bagaglio a mano consentito.

Ora si chiarisce che non si può portare nulla a bordo. E questo avrà delle pesanti ripercussioni sul mondo degli affari per esempio, con manager sempre pronti a volare con il proprio piccolo trolley a portata di mano.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare

  • enac
  • trolley
  • bagaglio a mano
  • iata

Ti potrebbero interessare

Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Enac: +12% per i passeggeri negli scali su anno. Oltre i livelli pre-Covid
Economia
22 Luglio 2024
Enac: +12% per i passeggeri negli scali su anno. Oltre i livelli pre-Covid
Il traffico nazionale, con 33,5 milioni di passeggeri, ha visto un +5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il…
Guarda ora
Guasti tecnici in tutto il mondo: colpite varie aziende e cancellati molti voli
Attualita'
19 Luglio 2024
Guasti tecnici in tutto il mondo: colpite varie aziende e cancellati molti voli
Le principali compagnie aeree degli Stati Uniti hanno cancellato voli. Disagi anche in Italia, Spagna e a Berlino. Enac: "cerchiamo…
Guarda ora
Voli low cost, il ceo di Ryanair chiede le dimissioni del presidente Enac Di Palma
Attualita'
2 Aprile 2024
Voli low cost, il ceo di Ryanair chiede le dimissioni del presidente Enac Di Palma
Il presidente dell’ente dell’aviazione aveva criticato il caro tariffe, sostenendo che le compagnie low cost non esistono più
Guarda ora
Ita, Sardegna voli estivi in continuità. Vendite aperte
Attualita'
16 Gennaio 2024
Ita, Sardegna voli estivi in continuità. Vendite aperte
Regione Sardegna e Enac bloccano la vendita dei biglietti Via libera dell'Enac alla continuità territoriale sulla Sardegna e Ita Airways…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993