
La decisione è stata presa dal ministero della Salute e trasmessa dall’Enac alle compagnie aeree
Niente più bagaglio a mano a bordo degli aerei. Da oggi su tutti i voli nazionali e internazionali, in arrivo o in partenza dal nostro Paese, non sarà più consentito l’imbarco con trolley o borsoni, ma soltanto con qualche piccolo effetto personale come le borse o gli zaini che potranno essere depositati nello spazio sotto al sedile di fronte. A deciderlo è stato il ministero della Salute e la notizia è stata trasmessa dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ieri alla Iata, la principale associazione internazionale dei vettori. “Per quanto concerne il bagaglio a mano, ai passeggeri è consentito di portare a bordo solo bagagli di dimensioni tali da essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato – si legge nella lettera. – Per ragioni sanitarie non è consentito a nessun titolo l’utilizzo delle cappelliere“. Questo significa che i passeggeri, anche sui collegamenti intercontinentali, dovranno mandare i trolley in stiva
La comunicazione conferma una delle principali novità riguardo le misure adottate per contrastare la diffusione della pandemia da Covid-19. Già il Dpcm pubblicato l’11 giugno in Gazzetta Ufficiale conteneva il divieto di imbarco in cabina per quanto riguarda i trolley di grandi dimensioni, senza specificare però se le cappelliere si sarebbero potute utilizzare, così come non veniva precisata la dimensione massima del bagaglio a mano consentito.
Ora si chiarisce che non si può portare nulla a bordo. E questo avrà delle pesanti ripercussioni sul mondo degli affari per esempio, con manager sempre pronti a volare con il proprio piccolo trolley a portata di mano.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare