Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Dl Semplificazioni, sanare gli abusi edilizi sarà più facile

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Ecco le novità in arrivo

Sanare gli abusi edilizi sarà più facile con il Decreto Semplificazioni che, secondo quanto si apprende, dovrebbe essere approvato nella giornata di venerdì dal Consiglio dei Ministri.

In particolare il provvedimento andrà a semplificare la procedura con cui sanare gli abusi edilizi. E questo attraverso alcune importanti novità: sparisce la pena accessoria di demolizioni e rimessioni in ripristino per quegli abusi edilizi che non hanno un carico urbanistico (ad esempio per quelli che non vanno ad aumentare superfici e cubature). Per questi vi sarà l’applicazione di una sola sanzione amministrativa di tipo pecuniario che sarà commisurata al doppio dell’incremento del valore venale dell’immobile. Per questo tipo di abusi è prevista una prescrizione di 10 anni. Sparisce poi il requisito della doppia conformità. Questo significa che per ottenere la sanatoria l’intervento edilizio deve essere regolare sia al momento in cui viene realizzato che in quello in cui viene chiesta la sanatoria. Con il Decreto Semplificazioni potrebbe esserci un’importante novità in tal senso, visto che si punta a rendere sanabili e commerciabili tutti quegli immobili conformi alla sola pianificazione odierna. In questo modo, la conformità giurisprudenziale è limitata ai soli immobili già realizzati alla data di entrata in vigore della norma, come pure ai casi in cui l’immobile sia realizzato secondo la normativa tecnica attuale oppure sia adeguabile a tale normativa in termini di rischio antisismico, efficientamento energetico (e altro). Infine, questa novità si applica ai casi di non incidenza su regimi vincolistici, ovvero quando è stata accertata la piena conformità alle esigenze tutelate dal vincolo esistente;

Per la ricostruzione basterà rispettare le distanze dai vicini. Scompare l’obbligo di rispettare sagoma e area di sedime preesistente. Saranno derubricate a manutenzioni straordinarie (e non più ristrutturazioni) le modifiche dei prospetti se indispensabili a garantire l’agibilità o l’accessibilità delle unità immobiliari. Anziché fare il giro delle autorità chiamate a dare il parere sulle pratiche edilizie, si prevederà una conferenza di servizi semplificata.

Sono declassificate a edilizia libera le strutture leggere destinate ad essere rimosse alla fine del loro utilizzo stagionale. Si prevede poi una corsia preferenziale per la validità degli stessi, in quanto prima del decorso dei termini per l’inizio o della fine dei lavori (rispettivamente di un anno e di tre anni dal rilascio del titolo) il privato può prorogarli inviando una semplice comunicazione allo sportello unico comunale.

Nel testo si parla anche del rilascio d’ufficio dell’attestazione dell’avvenuta formazione del silenzio assenso da parte dello sportello unico edilizia. Quindi il comune rilascerà un suo provvedimento in cui attesta che effettivamente è maturato il silenzio assenso. Insomma un atto esplicito per consolidare un atto implicito. Per quanto possa apparire un corto circuito amministrativo, nella vita di tutti i giorni la dichiarazione del compiuto silenzio assenso ha una sua efficacia pratica.

Come anticipato, però, non sarà una sanatoria retroattiva ed è per questo motivo che non ci sarà una estinzione dei reati già commessi.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • abusi edilizi, decreto semplificazioni
  • 30 Giugno, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
    ATTUALITA'
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
    ATTUALITA'
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
    ATTUALITA'
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
    ATTUALITA'
  • JetBlue, altri quattro procuratori contro acquisizione Spirit Airlines
    IMPRESA
  • Granarolo, prima operazione del Fns: innovazione ed export
    IMPRESA
  • Seif, ricavi a 27,9 mln. L’ad Monteverdi: “Anno complesso e sfidante”
    IMPRESA
  • BlackBerry, perdita trimestrale per 495 milioni di dollari
    IMPRESA

Articoli correlati

Subappalti, si va verso lo stralcio del “massimo ribasso”
Subappalti, si va verso lo stralcio del “massimo ribasso”
Semplificazioni, Cingolani: oggi la bozza A Palazzo Chigi si è riunita la regia sul decreto Semplificazioni. I ministri del Lavoro e della Salute Orlando e Speranza hanno chiesto un confronto ...
Pec, comunicazione obbligatoria entro il primo ottobre
Pec, comunicazione obbligatoria entro il primo ottobre
Fino a due mila euro di multa per le imprese che non registrano il domicilio digitale Con il decreto Semplificazioni la comunicazione al Registro delle imprese del proprio domicilio digitale ...
Pec, comunicazione obbligatoria entro il primo ottobre
Pec, comunicazione obbligatoria entro il primo ottobre
Fino a due mila euro di multa per le imprese che non registrano il domicilio digitale Con il decreto Semplificazioni la comunicazione al Registro delle imprese del proprio domicilio digitale ...
Decreto Semplificazioni: comunicazione PEC obbligatoria entro settembre
Decreto Semplificazioni: comunicazione PEC obbligatoria entro settembre
In caso di mancato adempimento al primo ottobre, scatta la sanzione e viene assegnato un nuovo indirizzo di posta certificata Il Decreto Semplificazioni ha stabilito che entro il primo ottobre ...
Decreto Semplificazioni: comunicazione PEC obbligatoria entro settembre
Decreto Semplificazioni: comunicazione PEC obbligatoria entro settembre
In caso di mancato adempimento al primo ottobre, scatta la sanzione e viene assegnato un nuovo indirizzo di posta certificata Il Decreto Semplificazioni ha stabilito che entro il primo ottobre ...
Aumento di capitale, quando i decreti del Governo invece che semplificare complicano
Aumento di capitale, quando i decreti del Governo invece che semplificare complicano
Vediamo perché Quando si parla di aumento di capitale di una società, si intende un’operazione straordinaria volta ad aumentare il capitale sociale di una s.p.a. o di una s.r.l., quindi, ...
Aumento di capitale, quando i decreti del Governo invece che semplificare complicano
Aumento di capitale, quando i decreti del Governo invece che semplificare complicano
Vediamo perché Quando si parla di aumento di capitale di una società, si intende un’operazione straordinaria volta ad aumentare il capitale sociale di una s.p.a. o di una s.r.l., quindi, ...
Superbonus al 110%, è possibile ottenerlo anche per immobili che presentano abusivi edilizi
Superbonus al 110%, è possibile ottenerlo anche per immobili che presentano abusivi edilizi
Ecco le condizioni Si può ottenere il superbonus al 110% anche per quegli immobili sui quali sono stati effettuati precedenti lavori “abusivi”, privi cioè del titolo amministrativo, purché siano modesti e purché ...
DL Semplificazioni, via il condono edilizio
DL Semplificazioni, via il condono edilizio
Il premier ha provato fino alla fine a difendere la norma ma il muro di Pd, Leu e Italia Viva pare abbia avuto la meglio I lavori per arrivare al ...
DL Semplificazioni, via il condono edilizio
DL Semplificazioni, via il condono edilizio
Il premier ha provato fino alla fine a difendere la norma ma il muro di Pd, Leu e Italia Viva pare abbia avuto la meglio I lavori per arrivare al ...
Dl Semplificazioni, sanare gli abusi edilizi sarà più facile
Dl Semplificazioni, sanare gli abusi edilizi sarà più facile
Ecco le novità in arrivo Sanare gli abusi edilizi sarà più facile con il Decreto Semplificazioni che, secondo quanto si apprende, dovrebbe essere approvato nella giornata di venerdì dal Consiglio ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Fed, Williams: “Riduzione inflazione più importante di banche”
Fmi, approvato piano di aiuti da 15,6 mld per l’Ucraina
Usa, indice manifatturiero di Chicago cresce ore attese
Usa, indice Michigan mostra consumatori meno ottimisti
Usa, inflazione Pce rallenta il passo
Usa, aumentano reddito e spese personali a febbraio
Pasqua, in viaggio quasi 12 milioni di italiani. Quasi tutti resteranno “a casa”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, Heathrow in tilt per lo sciopero agenti sicurezza
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%

Attualità

Vai alla sezione
Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
  • Tesla, nel mirino ora finisce il freno. Richiamati 35 autocarri Semi

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella firma Ponte sullo Stretto e Codice appalti
Usa, sovvenzioni anche per auto elettriche estere. Ma non Ue
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Meloni: “Nessun condono, solo adeguamento norme”
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993