logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre il calo dopo il record di ieri

Maria Lucia Panucci
7 Luglio 2020
Wall Street apre il calo dopo il record di ieri
  • copiato!

L’Europa è in calo. Solo Piazza Affari resiste nonostante l’allarme Ue sull’ Italia Il rally della vigilia si smorza e sulla borsa Usa tornano le vendite. Se ieri i numeri […]

L’Europa è in calo. Solo Piazza Affari resiste nonostante l’allarme Ue sull’ Italia

Il rally della vigilia si smorza e sulla borsa Usa tornano le vendite. Se ieri i numeri relativi ai nuovi contagi negli States erano stati snobbati, tanto che il Nasdaq Composite aveva testato il record assoluto, per chiudere a 10.433,65 punti, oggi trader e investitori sembrano prendere maggiormente atto della realtà non proprio confortante che li circonda. Il Dow Jones arretra di più di 200 punti (-0,78%), a 26.072 punti; il Nasdaq arretra dello 0,26% a 10.409 punti circa; lo S&P 500 fa -0,48%, a 3.164.

Le Borse europee sono in ribasso, dopo che ieri hanno raggiunto i massimi da un mese. I principali indici sono tutti in calo attorno all’1%, fatta eccezione di Milano che oscilla sulla parità. Pesano i timori provocati dalla diffusione del virus che negli States ha raggiunto quasi tre milioni di persone. La malattia continua inoltre a colpire duramente in America Latina, oltre che in Australia e India. Sul fronte macroeconomico ha deluso il rimbalzo della produzione industriale tedesca a maggio (+7,8% mese su mese a fronte di attese per +10%) e ha pesato la revisione al ribasso delle stime Ue sull’economia dell’eurozona nel 2020 ed in particolare dell’Italia (leggi qui)

Francooforte è la più penalizzata delle Borse europee: pesa soprattutto la performance di Bayer che cede oltre il 6%. Un tribunale della California ha espresso dubbi sulla validità della proposta fatta dal gruppo chimico per risolvere le future richieste di risarcimento per gli effetti ritenuti cancerogeni del diserbante Roundup (approfondisci qui).

A Milano il Ftse resta sulla soglia dei 20 mila punti. In evidenza Diasorin. Il gruppo ha lanciato un test in grado di identificare i ceppi influenzali di tipo A e B ed il virus respiratorio sinciziale (RSV) in modo diretto, ossia senza la necessità di eseguire l’estrazione degli acidi nucleici. Inoltre gli analisti segnalano il potenziale beneficio per il gruppo di diagnostica dai passi avanti emersi negli studi sull’efficacia della vitamina D come difesa dal Covid-19. Scattano le vendite su Ubi Banca dopo il balzo del 4,2% che aveva accompagnato il primo giorno dell’offerta pubblica di scambio promossa da Intesa Sanpaolo per arrivare al controllo dell’istituto lombardo: il titolo resta comunque a premio rispetto al valore espresso dai concambi. In netto calo Telecom Italia.

Sul mercato valutario, l’euro non tiene quota 1,13 nei confronti del biglietto verde. Petrolio in calo a 40 dollari al barile nel contratto agosto del Wti, mentre il Brent settembre scende a 42,6 dollari al barile.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • piazza affari
  • wall street
  • pil

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993