logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Apertura poco mossa per Wall Street. Riflettori sulle grandi banche

Maria Lucia Panucci
14 Luglio 2020
  • copiato!

L’Europa frena per i timori della pandemia. A Milano rimbalza Atlantia Wall Street si muove intorno alla parità nei primi minuti di contrattazione. L’indice Dow Jones è poco mosso con […]

L’Europa frena per i timori della pandemia. A Milano rimbalza Atlantia

Wall Street si muove intorno alla parità nei primi minuti di contrattazione. L’indice Dow Jones è poco mosso con un -0,08%, l’S&P500 cede lo 0,20% e il Nasdaq segna un +0,02%.

Entra nel vivo la stagione delle trimestrali con i conti delle grandi banche. JpMorgan Chase ha realizzato utili per 4,7 miliardi di dollari nel II trimestre dell’esercizio in corso, pari a 1,38 dollari per azione. Le previsioni dei consensus era per un utile a 1,04 dollari per azione. Citigroup ha battuto le stime degli analisti, pur avendo visto calare i profitti del 73% a 1,3 miliardi. In rialzo del 5% il fatturato a 19,76 miliardi, oltre le previsioni, grazie al buon andamento delle attività nel reddito fisso e dell’investment banking, cosa che ha bilanciato il rallentamento del consumer banking. Infine Wells Fargo ha registrato una perdita netta di 2,4 miliardi di dollari, a fronte dei 6,2 miliardi di utili dello stesso periodo 2019, un risultato su cui pesano riserve per potenziali perdite sui crediti per 9,5 miliardi.

I listini europei viaggiano in ribasso, poco sopra i minimi di giornata, nonostante il balzo della produzione industriale dell’Eurozona dopo due mesi sotto zero (+12,4% a maggio, con un +42,1% per l’Italia). A tenere banco sono ancora le preoccupazioni sulla diffusione della pandemia: i contagi mondiali sono oltre i 13 milioni, solo due Paesi, Stati Uniti e Brasile, catalizzano il 50% dei casi e l’Oms ha messo in guardia sul fatto che troppi Paesi stanno andando nella direzione sbagliata. Così Parigi e Francoforte perdono oltre un punto, quest’ultima dopo il rialzo in linea con le attese dell’inflazione e l’indice Zew sulle aspettative delle imprese sotto le previsioni (in calo a 59,3 punti a luglio). Londra è in calo più contenuto, dopo i dati sul Pil (+1,8% congiunturale e -24% tendenziale).

In discesa anche Piazza Affari dove il focus rimane su Atlantia per il Cdm di stasera che dovrebbe decidere sulla eventuale revoca della concessione (leggi qui).

Sotto i riflettori anche Ubi (-0,84%), dopo che il Cda di Cattolica Assicurazioni ha deliberato all’unanimità di aderire all’offerta pubblica di scambio lanciata da Intesa Sanpaolo sulle azioni Ubi (approfondisci qui).

Il petrolio prosegue sulla via dei ribassi: il Wti scadenza agosto scende dell’1,2% a 39,62 dollari, mentre il Brent settembre perde l’1% a 42,3 dollari al barile. Sul mercato valutario, l’euro si rafforza e passa di mano a 1,1345 dollari (1,1329 ieri) e 121,763 yen (121,4 ieri), quando il biglietto verde vale 107,31 yen.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • wall street
  • atlantia

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT