
Conte: “Con l’intesa su Autostrade, tariffe più eque e più efficienza”
Il fondo Usa Blackstone è pronto ad entrare nel capitale di Autostrade per l’Italia al fianco di Cassa depositi e prestiti (leggi qui di cosa si tratta) e F2i con un investimento di alcune centinaia di milioni. A quanto pare gli americani siederanno al tavolo negoziale pubblico-privato che si aprirà entro il 27 luglio deciso durante la riunione notturna del Consiglio dei Ministri (guarda qui)
Secondo diverse indiscrezioni da parte del fondo americano ci sarebbe un notevole interesse ad investire nel business delle concessioni in Italia e la sua presenza sarebbe oltretutto molto gradita anche a Cdp.
Intanto a casa nostra il premier Giuseppe Conte difende l‘intesa su Aspi ed in merito alla revoca spiega: «Noi ci preoccupiamo di tutelare l’interesse pubblico, non degli slogan. Ci interessa la sostanza. Sono abbastanza soddisfatto per il risultato. E’ un altro dossier che abbiamo ricondotto alla ragione».
Su Facebook sottolinea anche che con l’accordo “avremo tariffe più eque e trasparenti, più efficienza, più controlli“. «Il Governo ha affermato un principio, in passato calpestato: le infrastrutture pubbliche sono un bene pubblico prezioso, che deve essere gestito in modo responsabile, garantendo la piena sicurezza», ha scritto.
Esulta Di Maio: «I Benetton non gestiranno più le nostre autostrade – evidenzia -. Era il nostro principale obiettivo. E ce l’abbiamo fatta».
Anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro sottolinea che “giustizia è stata fatta”. Dello stesso avviso anche Zingaretti che ha giudicato positiva la scelta dell’Esecutivo che tutela l’interesse pubblico.
Va all’attacco invece Matteo Salvini: «Non si sa ancora nulla dell’accordo: costi delle opere, chi ci guadagna e chi ci perde. Ci sa tanto di fregatura e vogliamo che siano chiari». La Lega porterà in Aula la sua mozione su Aspi.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: