Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

I paradisi fiscali e quella tassazione stracciata

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La più brava ad alleggerire le tasche degli altri Stati è l’Iranda

Spiagge deserte, pesci tropicali, belle donne in bikini e clima soleggiato tutto l’anno. È la tipica immagine che abbiamo dei paradisi fiscali. Ma si sa, di questi tempi non è consentito andare troppo lontano, così ci dovremo accontentare di grigie periferie e temperature rigide, oltre ad un’accoglienza non sempre cordiale.

Però una cosa non fa differenza: la tassazione “stracciata”. Ormai non sono più (solo) i paesi tropicali dai nomi esotici ad applicare un regime fiscale molto favorevole, ma anche i cosiddetti paradisi fiscali “di vicinato”. Irlanda, Olanda e Lussemburgo su tutti. Questa politica attrattiva per le aziende dei paesi confinanti, applicata proprio nel cuore dell’intransigente UE, si rivela una vera e propria concorrenza sleale, posta in essere dai tristemente noti paesi “frugali” e affini. Frugali, come si suol dire, col sedere degli altri, è ovvio. Così emerge da uno studio elaborato da un gruppo di studiosi, Thomas Tørsløv (Università di Copenhagen), Ludvig Wier e Gabriel Zucman (UC Berkeley), intitolato The Missing Profits of Nations (i mancati profitti delle nazioni). Dei circa 650 miliardi che i più furbetti fanno “sparire”, non tutti riappaiono magicamente sotto la palma di qualche isoletta in mezzo al mare, anzi.

La più brava ad alleggerire le tasche degli altri Stati è l’Iranda: 106 miliardi di dollari l’anno (circa il 20%). Seguono l’Olanda con 57 miliardi e il Lussemburgo, 47. Hai capito i Signori perfettini? Quelli che alzano sempre la mano per rispondere alle domande della maestra e bacchettano gli altri… Sono i primi a mettere in atto questa pratica. Naturalmente i paesi più penalizzati sono quelli che, al contrario, rispettano tassazioni più adeguate agli standard europei. La Germania perde 55 miliardi di dollari l’anno, 32 la Francia, mentre l’Italia 23 miliardi ogni anno imponibili a società che deviano verso i paesi complici di cui sopra. 23 miliardi, alla faccia del Mes!

Con questi soldi, deliberatamente sottratti proprio dai quei paesi che ci fanno la lezioncina e che pretenderebbero condizionalità più rigide per questo inopinato prestito, potremmo risolvere tanti problemi che ci affliggono in questa grave crisi economica. Pensate, per esempio, che Apple ha un’aliquota effettiva inferiore all’1%! La società di Cupertino, che da anni si è rifugiata fiscalmente in Irlanda, quindi, praticamente non paga tasse. Questo comportamento di elusione possono permetterselo solo aziende molto strutturate, creando un ulteriore ingiusto vantaggio verso i competitors minori, all’interno di un quadro già sleale. Il commissario Gentiloni è intervenuto sulla questione, ma come si sa, can che abbaia… Forse solo uno scandalo come i “Panama papers” potrà fare luce su questo malcostume: chiamiamoli “papavero papers”.

di: Matteo VALLÉRO

Direttore editoriale Business24

articolo uscito nella rubrica IL CAPITALE sul quotidiano La Verità di ieri 16 Luglio 2020

  • TAG:
  • paradisi fiscali
  • 17 Luglio, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Ue, anche la Russia nella lista dei paradisi fiscali
Ue, anche la Russia nella lista dei paradisi fiscali
La lista Ue delle giurisdizioni fiscali non cooperative include paesi che non hanno avviato un dialogo costruttivo con l’Unione sulla governance fiscale o non hanno rispettato i loro impegni di ...
Oligarchi russi in fuga verso i paradisi fiscali
Oligarchi russi in fuga verso i paradisi fiscali
È corsa contro il tempo per evitare le sanzioni. Strumento di evasione anche le cripto La guerra in Ucraina e l’invasione russa hanno spinto l’Occidente a reagire con dure sanzioni ...
Pandora Papers, anche i nomi di Mancini e Vialli finiscono nell’inchiesta
Pandora Papers, anche i nomi di Mancini e Vialli finiscono nell’inchiesta
Il ct e il capo delegazione della Nazionale risulterebbero azionisti di due società offshore con sede nel paradiso fiscale delle Isole Vergini Britanniche Ci sono anche i nomi di Mancini ...
Paradisi fiscali, le banche registrano profitti per 20 miliardi di euro all’anno
Paradisi fiscali, le banche registrano profitti per 20 miliardi di euro all’anno
I margini di profitto sono più alti che negli altri Paesi: 52%-58% contro 20%-35% e la redditività dei dipendenti è nettamente più consistente 20 miliardi di euro ogni anno. A ...
Usa, Yellen combatte i paradisi fiscali e propone una tassa minima globale per le imprese
Usa, Yellen combatte i paradisi fiscali e propone una tassa minima globale per le imprese
E’ pari al 15% degli utili riportati, soglia che potrebbe anche salire. L’obiettivo è impedire che le società, pur di non pagare le tasse nei loro paesi di origine, si ...
UE, le Cayman escluse dalla lista nera dei paradisi fiscali
UE, le Cayman escluse dalla lista nera dei paradisi fiscali
Dentro Anguilla e Barbados. Oxfam: “il processo non funziona” Nella lista delle giurisdizioni non cooperative in materia fiscale dell’Unione Europea, più comunemente nota come la black list dei paradisi fiscali, ...
UE, le Cayman escluse dalla lista nera dei paradisi fiscali
UE, le Cayman escluse dalla lista nera dei paradisi fiscali
Dentro Anguilla e Barbados. Oxfam: “il processo non funziona” Nella lista delle giurisdizioni non cooperative in materia fiscale dell’Unione Europea, più comunemente nota come la black list dei paradisi fiscali, ...
I paradisi fiscali e quella tassazione stracciata
I paradisi fiscali e quella tassazione stracciata
La più brava ad alleggerire le tasche degli altri Stati è l’Iranda Spiagge deserte, pesci tropicali, belle donne in bikini e clima soleggiato tutto l’anno. È la tipica immagine che ...
Ue, stop ai paradisi fiscali. Bruxelles avvia una offensiva
Ue, stop ai paradisi fiscali. Bruxelles avvia una offensiva
Gentiloni: “Uno scandalo che non può più essere tollerato” La Commissione Ue rilancia la sua offensiva contro l’evasione fiscale delle aziende in Europa ed alza il tiro per colpire quei ...
Paradisi fiscali Ue: Rustichelli va all’attacco: “Pretendono rigore di bilancio ma danneggiano gli altri”
Paradisi fiscali Ue: Rustichelli va all’attacco: “Pretendono rigore di bilancio ma danneggiano gli altri”
Il presidente dell’Autorità della Concorrenza lancia l’allarme: “Dal dumping fiscale si stima un danno per l’Italia tra i 5 e gli 8 miliardi di dollari all’anno” Il dumping fiscale messo in atto ...
Paradisi fiscali Ue: Rustichelli va all’attacco: “Pretendono rigore di bilancio ma danneggiano gli altri”
Paradisi fiscali Ue: Rustichelli va all’attacco: “Pretendono rigore di bilancio ma danneggiano gli altri”
Il presidente dell’Autorità della Concorrenza lancia l’allarme: “Dal dumping fiscale si stima un danno per l’Italia tra i 5 e gli 8 miliardi di dollari all’anno” Il dumping fiscale messo in atto ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a marzo
Bce, Goldman Sachs torna sulle sue previsioni. Rialzo dei tassi di 25 punti nella riunione di maggio

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993