logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, La Catalfo annuncia altre 18 settimane di Cig. Prosegue anche lo stop dei licenziamenti

Maria Lucia Panucci
23 Luglio 2020
  • copiato!

La ministra anticipa l’orientamento del Governo in vista del prossimo decreto «Il nuovo decreto conterrà un pacchetto di misure per il lavoro che comprende la proroga della cassa integrazione di […]

La ministra anticipa l’orientamento del Governo in vista del prossimo decreto

«Il nuovo decreto conterrà un pacchetto di misure per il lavoro che comprende la proroga della cassa integrazione di ulteriori 18 settimane, alternativa a uno sgravio per quelle aziende che decidono di far rientrare i propri dipendenti al lavoro». La ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha parlato così al tavolo sulla riforma degli ammortizzatori sociali con Cgil, Cisl e Uil.  Il Governo si prepara quindi ad ampliare ulteriormente l’ombrello della cassa integrazione che partirebbe dal 15 luglio. Per le settimane di Cig si adotterebbe la formula 9+9. In alternativa ci sarebbe “uno sgravio per quelle aziende che decidono di far rientrare i propri dipendenti al lavoro“.

La Catalfo ha anche spiegato che nel prossimo decreto ci sarà la decontribuzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e la prosecuzione del blocco dei licenziamenti, “pur con alcune eccezioni come la cessazione di attività“.

Tra gli interventi annunciati dalla ministra anche “la proroga della Naspi e il potenziamento del Fondo nuove competenze che potrebbe essere utilizzato anche peri lavoratori in transizione occupazionale“.

Tutte queste indicazioni sono state accolte con favore dai sindacati pur con qualche cautela. «E’ positiva l’intenzione del Governo di prorogare le integrazioni salariali per ulteriori diciotto settimane ma non mancano, però, pur nella vaghezza del quadro, elementi di preoccupazione soprattutto rispetto a eventuali rimodulazioni o restrizioni del blocco dei licenziamenti che per la Cgil deve restare per tutti i lavoratori fino alla fine dell’anno», ha detto la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti, al termine dell’incontro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • catalfo
  • licenziamenti
  • cig

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Gennaio 2021
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro…
Guarda ora
Economia
18 Gennaio 2021
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro…
Guarda ora
Lavoro
12 Gennaio 2021
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
"Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante" «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro»…
Guarda ora
Lavoro
12 Gennaio 2021
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
"Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante" «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro»…
Guarda ora
Lavoro
24 Dicembre 2020
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Catalfo: "Mancano altri due miliardi per il lavoro" 196 miliardi per 52 progetti. Sono questi i numeri della bozza del…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE