logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fusione Intesa-Ubi: Quali sono le prossime mosse?

Maria Lucia Panucci
30 Luglio 2020
Fusione Intesa-Ubi: Quali sono le prossime mosse?
  • copiato!

Vediamo le tappe dell’incorporazione e le prossime (eventuali) mosse delle altre banche Sono trascorsi cinque mesi dall’annuncio a sorpresa di Intesa Sanpaolo dell’offerta pubblica di scambio nei confronti di Ubi […]

Vediamo le tappe dell’incorporazione e le prossime (eventuali) mosse delle altre banche

Sono trascorsi cinque mesi dall’annuncio a sorpresa di Intesa Sanpaolo dell’offerta pubblica di scambio nei confronti di Ubi Banca: lo scorso 17 febbraio per ogni 10 azioni Ubi sono state conferite 17 di Intesa di nuova emissione. Oggi l’ops termina dopo il prolungamento di due giorni stabilito dalla Consob ma il tempo è stato più che sufficiente per il colosso guidato da Carlo Messina che, superando l’obiettivo del 66,67%, potrà procedere alla fusione delle due banche e alla cessione di 523 filiali ex Ubi a Bper, come da accordi presi con l’Antitrust, creando così un autentico gigante del credito in Europa (leggi qui). Martedì è stata decisiva l’adesione di tutto il patto di consultazione Car, che complessivamente pesa per il 19% circa di Ubi e che fin dall’inizio era stato fortemente contrario alla mossa ostile di Intesa (approfondisci qui).

Tutto questo è storia. Ma ora cosa accadrà? Ieri le adesione sono salite al 75,68%. Secondo le previsioni, oggi potrebbe andare sopra l’80%. Qualora le adesioni totali si fermassero entro il 90%, Intesa chiederà ad Ubi di convocare un’assemblea straordinaria per nominare il nuovo Consiglio di amministrazione. Da lì il board targato Intesa procederà alla cessione dei 532 sportelli di Ubi a Bper. Per accordi con l’antitrust, la vendita del ramo d’azienda deve avvenire entro 6 mesi dalla fine dell’operazione. Inizieranno anche le procedure per la fusione e incorporazione di Ubi, con conseguente delisting. La cessione delle filiali di Ubi potrebbe avvenire entro dicembre, così da arrivare all’assemblea della fusione ad aprile 2021 in contemporanea ai conti annuali. I tempi sono stati finora rispettati: oggi termina l’opas, lunedì 3 agosto Ubi presenterà la sua ultima semestrale da istituto indipendente e in quell’occasione la presidente Letizia Moratti e il ceo Victor Massiah trarranno un bilancio finale per soci e dipendenti.

Ancora più agevole il percorso in caso di un pieno delle adesioni. Qualora a Intesa venisse consegnato più del 90% del capitale sociale di Ubi (ma meno del 95%) per Intesa ci sarà l’obbligo di acquisto delle azioni Ubi rimaste in mano agli azionisti che ne facciano richiesta, anche in contanti. A quel punto, non essendo necessaria alcuna assemblea straordinaria, si procederà al delisting di Ubi e alla successiva fusione per incorporazione di Ubi, fusione che sarà attuata senza far sorgere il diritto di recesso e sulla base di un rapporto di cambio che non incorporerà alcun premio per gli azionisti di minoranza dell’emittente.

In caso di partecipazione almeno pari al 95%, invece, sarà Intesa ad avere direttamente il pallino in mano e deciderà di acquistare il capitale rimanente, sempre cash, e con successivo automatico delisting e incorporazione di Ubi, ancora una volta senza far sorgere il diritto di recesso e senza premio per gli azionisti di minoranza.

Oltre a questo ora potrebbe partire davvero il risiko bancario. Ebbene sì l’opas di Intesa Sanpaolo è stata una vera e propria sveglia: o ci si muove o si rischia di venire mangiati. Ora è da Mps, quindi dal Tesoro che ha il 68%, che potrebbe partire il risiko. Le opzioni sono una fusione con BancoBpm, che piacerebbe a Milano ma solo se il Tesoro desse una mano ad alleggerire lo sforzo di capitale richiesto o con Bper che a sua volta ha rivendicato con il ceo Alessandro Vandelli il ruolo di aggregatore. Si parla di una fusione a tre in due tempi: prima Bper-Banco Bpm, poi insieme su Mps. 

Sullo sfondo resta Unicredit: l’istituto guidato da Jean Pierre Mustier continua ad escludere operazioni in Italia. Sullo sfondo si muovono le più piccole Creval, su cui vanta una sorta di prelazione il Crédit Agricole, e la Popolare di Sondrio, che però è ancora una coop. Al Sud, la Popolare di Bari sotto il cappello pubblico del Mediocredito centrale punta a creare una Banca del Sud aggregando le piccole popolari del Mezzogiorno.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • ops
  • ubi banca
  • intesa san paolo

Ti potrebbero interessare

Il risiko bancario europeo attenderà il 2022
Banche
14 Agosto 2021
Il risiko bancario europeo attenderà il 2022
Il tema delle aggregazioni bancarie transfrontaliere rimane di grande rilevanza Banche europee: in vista del post pandemia si avviano bene…
Guarda ora
Bper, utile trimestre sale a 400 milioni
Impresa
7 Maggio 2021
Bper, utile trimestre sale a 400 milioni
Sono gli effetti della rete Ubi. Montani: "siamo terza banca d'Italia" Bper ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un…
Guarda ora
Ubi Banca, approvato il bilancio 2020 e completato il processo di integrazione con Intesa SanPaolo
Economia
9 Aprile 2021
Ubi Banca, approvato il bilancio 2020 e completato il processo di integrazione con Intesa SanPaolo
Tutto pronto per la migrazione dei clienti: Intesa SanPaolo accoglie 2,6 milioni di conti correnti. Miccichè: "con integrazione in Intesa…
Guarda ora
Risparmio gestito, Ubi Banca rileva il 100% di Pramerica Sgr
Economia
29 Marzo 2021
Risparmio gestito, Ubi Banca rileva il 100% di Pramerica Sgr
L’acquisizione rappresenta un ulteriore passo nell'integrazione di UBI Banca in Intesa Sanpaolo che rafforza così la leadership nel risparmio gestito…
Guarda ora
BPPB, arriva il via libera dell’Antitrust all’acquisizione degli sportelli UBI
Economia
29 Marzo 2021
BPPB, arriva il via libera dell’Antitrust all’acquisizione degli sportelli UBI
Si tratta di 26 filiali confluite in Intesa Sanpaolo dopo la fusione dei due istituti Buone notizie arrivano per Banca Popolare di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993