logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Rider, si va verso la sottoscrizione di un contratto collettivo nazionale

Maria Lucia Panucci
4 Agosto 2020
Rider, si va verso la sottoscrizione di un contratto collettivo nazionale
  • copiato!

La ministra del Lavoro Catalfo ha aperto il tavolo di confronto con le parti sociali «Sono certa che con un dialogo aperto e costruttivo fra le parti sociali si potrà giungere […]

La ministra del Lavoro Catalfo ha aperto il tavolo di confronto con le parti sociali

«Sono certa che con un dialogo aperto e costruttivo fra le parti sociali si potrà giungere alla stipula di un accordo in grado di assicurare ai rider un quadro di tutele certe ed effettive e, al contempo, garantire una genuina concorrenza in un settore in costante evoluzione. Come ministro seguirò attentamente il cammino di questo confronto, assicurandomi che porti alla definizione di un’intesa positiva per tutti i soggetti coinvolti». Il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha aperto un tavolo di confronto con le parti sociali per il lavoro precario e poco sicuro dei rider. L’obiettivo è quello di arrivare alla sottoscrizione di un contratto collettivo nazionale per questa categoria sempre più in voga ma con pochissime tutele.

L’impegno della ministra non è nuovo verso questi lavoratori. «Uno dei miei primi atti come titolare di questo dicastero è stato introdurre nel nostro ordinamento una disciplina rivolta ai lavoratori della gig economy e, in particolare, ai ciclo-fattorini impegnati nella consegna di beni e cibo a domicilio attraverso piattaforme digitali – ha sottolineato. – Una disciplina che estende loro alcune tutele tipiche del lavoro subordinato, come quella contro gli infortuni, e che si è rivelata ancor piu’ importante nel periodo più acuto dell’emergenza Coronavirus in cui questi lavoratori hanno avuto un ruolo essenziale. Adesso va fatto un ulteriore passo in avanti».

Quello che chiedono i sindacati al Governo è molto chiaro: retribuzione oraria, orario minimo garantito, diritti sindacali, ferie, tutela della malattia. All’incontro con la Catalfo hanno preso parte i rappresentanti delle piattaforme del food Delivery, Cgil, Cisl e Uil, Rider per i Diritti e Union.

Il confronto ripartirà a settembre, come richiesto dalle organizzazioni sindacali, da un primo incontro di carattere informativo sullo stato del settore, sulle sue prospettive produttive ed occupazionali. Poi si proseguirà con incontri su singoli aspetti normativi ed economici.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • catalfo
  • rider

Ti potrebbero interessare

Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
Economia
18 Gennaio 2021
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro…
Guarda ora
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
Economia
18 Gennaio 2021
Formazione, al via il Fondo nuove competenze. Catalfo: “oggi accreditati i primi 70 milioni di euro”
A due mesi dal suo avvio sono già 53 mila i lavoratori coinvolti per oltre cinque milioni di ore di lavoro…
Guarda ora
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
Lavoro
12 Gennaio 2021
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
"Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante" «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro»…
Guarda ora
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
Lavoro
12 Gennaio 2021
Catalfo, ecco il piano per il 2021: “bisogna rafforzare le politiche attive del lavoro ed incrementare gli ammortizzatori sociali”
"Il reddito di cittadinanza è stata una misura importante" «Le risorse del Recovery Plan destinate alle politiche del lavoro ammontano a 12,6 miliardi di euro»…
Guarda ora
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Lavoro
24 Dicembre 2020
Recovery Plan: dall’innovazione ai progetti green. Il Governo al lavoro sulla bozza
Catalfo: "Mancano altri due miliardi per il lavoro" 196 miliardi per 52 progetti. Sono questi i numeri della bozza del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993