
La Commissione europea ha approvato il regime deciso dall’Italia di mettere a disposizione 200 milioni di euro per colmare il divario digitale
La Commissione europea ha approvato il regime deciso dall’Italia di mettere a disposizione dei voucher per 200 milioni di euro, per aiutare le famiglie a basso reddito ad accedere ai servizi a banda larga ad alta velocità. La misura intende contribuire a ridurre il divario digitale in Italia, reso ancora più evidente durante l’emergenza Covid (leggi qui).
Le famiglie italiane potranno quindi comprare servizi internet, pc, tablet e tutto quanto si presti alla connessione veloce. Potranno usare il voucher per iscriversi a qualsiasi servizio d’accesso a banda larga di nuova generazione (NGA) presso l’operatore di loro scelta. Inoltre, non vi sarà discriminazione basata sull’origine dell’operatore di telecomunicazioni o sull’origine dei prodotti. Qualsiasi operatore di telecomunicazioni in grado di fornire alle famiglie i servizi a banda larga NGA e le apparecchiature per gli utenti finali necessarie avrà la possibilità di offrire i propri servizi.
Il bonus vale fino a 500 euro: l’acquisto di servizi di ultra banda larga è coperto fino a 200 euro mentre fino a 300 euro sono garantite le spese che riguardano i dispositivi. Potranno richiedere il voucher solo le famiglie in possesso di un Isee inferiore ai 20.000 euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: