logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Autostrade, i lavoratori incrociano le braccia il 9 ed il 10 agosto

Maria Lucia Panucci
6 Agosto 2020
Autostrade, i lavoratori incrociano le braccia il 9 ed il 10 agosto
  • copiato!

Alla base della protesta il ricorso eccessivo alla cassa integrazione, anche dopo la fine del lockdown Il prossimo 9 e 10 agosto è stato indetto uno sciopero nazionale dei lavoratori […]

240818 - Tangenziale chiusa per lavori ricostruzione ponte crollato incidente camion cisterna - 240818 - TRAFFICO IN TANGENZIALE E AUTOSTRADA A14 - fotografo: BENVENUTI

Alla base della protesta il ricorso eccessivo alla cassa integrazione, anche dopo la fine del lockdown

Il prossimo 9 e 10 agosto è stato indetto uno sciopero nazionale dei lavoratori delle concessionarie autostradali. A proclamarlo sono stati Filt Cgil, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica, sottolineando che la protesta del personale sarà di quattro ore e riguarderà nella giornata di domenica gli addetti all’esazione ai caselli e lunedì il personale tecnico-amministrativo.

Lo sciopero è stato proclamato “a seguito delle relazioni sindacali critiche e in alcuni casi addirittura inesistenti con le associazioni datoriali Fise Acap e Federreti e con le dirigenze aziendali dei concessionari, che rischiano di mettere a repentaglio la tenuta del contratto nazionale“. «Alla base della protesta -chiariscono i sindacati – c’è il ricorso eccessivo alla cassa integrazione, anche dopo la fine del lockdown e le modifiche unilaterali a orari e turni di lavoro rispetto alle previsioni del contratto nazionale, che in alcune concessioni hanno avuto conseguenze sul servizio agli utenti per il mancato rispetto delle norme del ministero dei trasporti sui presidi minimi dei caselli».

Secondo i sindacati la situazione si è aggravata con la pandemia che ha penalizzato occupazione e redditi del settore, per l’incertezza per l’assegnazione delle concessioni scadute e per la situazione di Autostrade per l’Italia ancora da chiarire (leggi qui).

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • autostrade

Ti potrebbero interessare

Autostrade: la rete del futuro tra tech, green e sostenibilità
Attualita'
15 Giugno 2024
Autostrade: la rete del futuro tra tech, green e sostenibilità
Il percorso di rigenerazione della rete per una mobilità sempre più sostenibile e moderna grazie allo sviluppo di tecnologie innovative:…
Guarda ora
Carburanti, benzina al self al top in 6 mesi: è a 1,911 euro al litro
Economia
8 Aprile 2024
Carburanti, benzina al self al top in 6 mesi: è a 1,911 euro al litro
Codacons: "un pieno di benzina costa oltre 7 euro in più da inizio anno". Assoutenti segnali sovraprezzi anche sulle autostrade
Guarda ora
Pasqua, in viaggio 15 milioni di italiani
Attualita'
5 Aprile 2023
Pasqua, in viaggio 15 milioni di italiani
Saranno rimossi quasi tutti i 300 cantieri esistenti di Autostrade Per le prossime festività pasquali si metteranno in viaggio 15…
Guarda ora
ASTM: ricavi in aumento nel 2022
Senza categoria
23 Marzo 2023
ASTM: ricavi in aumento nel 2022
A dare una mano ai conti è stata la ripresa del traffico sulle reti autostradali ASTM, specializzato nelle reti autostradali…
Guarda ora
Un pieno? Un mutuo! Volano i prezzi della benzina
Economia
7 Gennaio 2023
Un pieno? Un mutuo! Volano i prezzi della benzina
SHUTTERSTOCK Pompe nelle autostrade un lusso, listini da record nelle isole La benzina e il gasolio rischiano di diventare un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993