logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Coronavirus, l’emergenza non è finita ma le imprese italiane sono ottimiste sul futuro

Maria Lucia Panucci
7 Agosto 2020
Coronavirus, l’emergenza non è finita ma le imprese italiane sono ottimiste sul futuro
  • copiato!

La fotografia di Unioncamere: Due su cinque contano di recuperare entro l’anno L’emergenza non è ancora finita ma le imprese già guardano al domani e lo fanno con ottimismo. Sono infatti 600 […]

La fotografia di Unioncamere: Due su cinque contano di recuperare entro l’anno

L’emergenza non è ancora finita ma le imprese già guardano al domani e lo fanno con ottimismo. Sono infatti 600 mila le aziende che contano di recuperare risultati operativi accettabili entro fine anno, mentre per ulteriori 580 mila bisognerà aspettare il 2021 per superare questo passaggio difficile. A fare questa stima è Unioncamere che, in accordo con Anpal, ha condotto una indagine sugli impatti del lockdown e sulle strategie per i prossimi mesi e i tempi previsti per la ripresa, prendendo in esame un universo di 1.380 mila imprese con almeno un dipendente.

Secondo l’indagine soltanto 180 mila imprese (il 13,1% del totale) non ha subito contraccolpi produttivi e perdite economiche significative nel corso del periodo di chiusura forzata, a fronte di quasi l’85% delle aziende che non ha ancora potuto assorbire le ripercussioni della crisi.

A presentarsi più preparate a superare la crisi risultano essere quelle realtà più digitalizzate, che magari hanno potuto investire sulle vendite online. Il 15,3% di queste dichiara addirittura di non aver subito perdite nel periodo del lockdown.

Aver potuto riprendere le attività immediatamente dopo la fase di più stretta emergenza fa sì che le imprese delle costruzioni mostrino la migliore aspettativa di recupero tra tutti i principali macro-settori. Per quasi un sesto degli operatori il superamento delle difficoltà è atteso entro fine luglio e per un ulteriore 9% entro la fine di ottobre.

Situazione più critica invece per le imprese del settore turistico. Ben il 63,1% di queste ritiene di poter tornare a livelli di attività adeguati solo in tempi lunghi e comunque non prima del primo semestre del 2021. Stessa cosa anche per le attività legate al commercio. Una su due teme infatti che gli effetti dell’emergenza Covid-19 della primavera 2020 possano durare per oltre un anno.

Migliori capacità di reazione si evidenziano, invece, per le imprese che operano nei settori della sanità e dei servizi assistenziali privati (con il 63,5% degli operatori che già nel 2020 conta di raggiungere un pieno recupero), dell’istruzione e dei servizi formativi privati (con il 17,4% delle strutture che traguarda alla fine di ottobre i tempi del recupero). Nel manifatturiero sono invece i settori della meccanica, elettrico, elettronico e della chimica-farmaceutica a contare di poter contenere entro la fine del 2020 gli effetti più pesanti delle restrizioni indotte dalla pandemia.

Ancora una volta è il Sud a mostrare i dati peggiori: qui quasi 173 mila imprese prevedono di poter recuperare solo nel lungo periodo. Per quanto riguarda quelle del Centro Italia circa 130 mila imprese pensano di poter arrancare ancora fino al prossimo anno.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • lockdown
  • unioncamere
  • crisi

Ti potrebbero interessare

Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
Lavoro
17 Ottobre 2022
Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
IMAGOECONOMICA Il quadro emerso al Forum della ristorazione in corso a Padova alla presenza di circa mille ristoratori italiani, chiamati a confrontarsi…
Guarda ora
Fmi, Giorgeva: “Un mondo volatile e fragile. Recessione vicina”
Economia
10 Ottobre 2022
Fmi, Giorgeva: “Un mondo volatile e fragile. Recessione vicina”
EPA/SONNY TUMBELAKA La presidente del Fondo monetario internazionale ha avuto una conversazione con Malpass, presidente della Banca Mondiale Nelle economie…
Guarda ora
Volvo Cars, vendite terzo trimestre penalizzate da lockdown Cina
Senza categoria
4 Luglio 2022
Volvo Cars, vendite terzo trimestre penalizzate da lockdown Cina
EPA/YURI KOCHETKOV Il lockdown in Cina pesa sulle vendite del terzo trimestre di Volvo Cars La casa automobilistica svedese Volvo…
Guarda ora
Pechino e Shangai allentano restrizioni anticovid
Attualita'
29 Maggio 2022
Pechino e Shangai allentano restrizioni anticovid
A Pechino si torna nei centri commerciali, a Shangai ancora limitazioni Nelle città cinesi che in questi ultimi mesi hanno…
Guarda ora
Turismo, dall’Ue okay all’Italia per 129 milioni di aiuti
Economia
6 Maggio 2022
Turismo, dall’Ue okay all’Italia per 129 milioni di aiuti
L'autorizzazione avviene nel Temporary Framework. Pnrr, Borgonzoni: "155 milioni in aiuto delle piccole imprese" La Commissione europea ha dato all'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993