logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inps, per il Coronavirus crollo delle assunzioni: -43% nei primi cinque mesi del 2020

Maria Lucia Panucci
27 Agosto 2020
Inps, per il Coronavirus crollo delle assunzioni: -43% nei primi cinque mesi del 2020
  • copiato!

La contrazione ha penalizzato tutte le tipologie contrattuali e ha avuto il suo picco nel mese di aprile: -83% A causa della pandemia nei primi cinque mesi del 2020 le assunzioni […]

La contrazione ha penalizzato tutte le tipologie contrattuali e ha avuto il suo picco nel mese di aprile: -83%

A causa della pandemia nei primi cinque mesi del 2020 le assunzioni sono state il 43% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Il loro numero è crollato in seguito all’emergenza Coronavirus e ai lockdown resi necessari per arginare la diffusione del virus. A dirlo è l’Osservatorio sul precariato diffuso dall’Inps, secondo cui la contrazione è stata particolarmente significativa ad aprile, quando si è segnalato un crollo dell’83%, poi a maggio c’è stato un leggero recupero anche se il dato rimane molto negativo attestandosi a -57%.  

Il crollo delle assunzioni ha riguardato tutte le tipologie contrattuali penalizzando particolarmente i contratti di lavoro a termine: stagionali, intermittenti, somministrati e a tempo determinato. 

Le trasformazioni da tempo determinato a indeterminato nel periodo tra gennaio e maggio 2020 sono risultate 229 mila, anch’esse in flessione rispetto allo stesso periodo del 2019. Nel complesso poi le cessazioni dei rapporti di lavoro sono state frenate solo grazie al Cura Italia, per l’introduzione del divieto di licenziamento per ragioni economiche.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • assunzioni
  • contratti a termine

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993