Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ex Ilva, in arrivo due scioperi per i tagli al personale ed il ricorso allo straordinario

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Mobilitazione venerdì 4 e lunedì 7 settembre. Fim, Fiom e Uilm: “Inaccettabile l’atteggiamento della multinazionale che ormai da tempo ha come unico obiettivo il pareggio di bilancio”

Nuove tensioni nello stabilimento ex Ilva di Taranto. Fim, Fiom e Uilm hanno indetto diverse ore di sciopero dopo aver presentato un esposto a Inps e Ispettorato del Lavoro contro la decisione di ArcelorMittal di fare dei tagli al personale addetto agli impianti, lamentando anche la richieste di straordinari pur in presenza di lavoratori in cassa integrazione. La macchina si fermerà venerdì 4 settembre con gli operai del Pla2 (Produzione lamiere) che incroceranno le braccia per tutta la giornata e poi ancora lunedì 7 settembre toccherà lo stesso al personale del Laf (Laminatoio a freddo).

Nel mirino dei sindacati c’è l’eliminazione della figura del rimpiazzo, il lavoratore che da contratto sostituisce chi è in ferie, malattia o permesso, cosa che di fatto genera un ricorso programmato allo straordinario. Questo mentre gli 8.100 addetti sono in cassa straordinaria per Covid. «Pensare di gestire lo stabilimento più grande di Europa attraverso l’idea di ridurre le postazioni tecnologiche, il pronto intervento elettrico e meccanico, sopprimere la figura importantissima del rimpiazzo è una concezione assurda di fare impresa – scrive in una nota il segretario generale aggiunto della Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio Prisciano. – Per noi le manutenzioni rimangono fondamentali, in quanto propedeutiche alla realizzazione del Piano Ambientale, alla tenuta degli impianti e alla sicurezza dei lavoratori che vi operano all’interno. È inconcepibile e inaccettabile, la linea che ArcelorMittal applica in termini di organizzazione del lavoro: lavoratori posti in cassa integrazione, lavori ordinari affidati alle prestazioni suppletive in straordinario o in alcuni casi a terzi; per non parlare, poi, delle macchine ferme agli sporgenti del porto, per mancanza di pezzi di ricambio».

Da qui la decisione di iniziare “un percorso di mobilitazioni attraverso lo sciopero nei reparti in cui sono state apportate modifiche all’organico e proclamando lo stato di agitazione in tutto lo stabilimento“.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • arcelormittal, taranto
  • 31 Agosto, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

Ilva, di nuovo la cassa integrazione
Ilva, di nuovo la cassa integrazione
Da lunedì Acciaierie d’Italia sospende l’attività di 145 imprese, la rabbia dei sindacati Di nuovo alta tensione a Taranto: potrebbero infatti essere circa duemila i lavoratori che saranno collocati in ...
ArcelorMittal: crollo dell’utile (-78%) per il secondo colosso mondiale
ArcelorMittal: crollo dell’utile (-78%) per il secondo colosso mondiale
La seconda acciaieria del mondo ha risentito del calo dei prezzi dei metalli a livelli “eccezionali” durante la ripresa post-Covid e dell’impennata dei prezzi dell’energia La seconda azienda siderurgica al ...
Arcelor chiude tre impianti in Europa. Ripercussioni in Italia
Arcelor chiude tre impianti in Europa. Ripercussioni in Italia
Il settore siderurgico, tra i più energivori, ha pagato più di altri la crisi energetica causata dal conflitto russo-ucraino L’aumento del costo del gas, la debolezza della domanda e le ...
Ex Ilva Taranto, il ministro Franco visita lo stabilimento
Ex Ilva Taranto, il ministro Franco visita lo stabilimento
Il ministro dell’Economia ha visitato lo stabilimento accompagnato dal presidente di Acciaierie d’Italia Bernabè Il ministro dell’Economia, Daniele Franco ha visitato a lo stabilimento dell’ex Ilva di Taranto, accompagnato dal ...
A Taranto il primo parco eolico marino del Mediterraneo
A Taranto il primo parco eolico marino del Mediterraneo
Si chiama Beleolico e sarà in grado di generare energia pulita pari a circa 58mila Mwh Al via a Taranto Beleolico, il primo parco eolico marino dell’intero Mediterraneo, sviluppato da ...
ArcelorMittal acquista l’80% dell’impianto di ferro bricchettato a caldo dell’austriaca Voestalpine
ArcelorMittal acquista l’80% dell’impianto di ferro bricchettato a caldo dell’austriaca Voestalpine
L’impianto in questione si trova in Texas, negli Usa, ed il valore del deal è di un miliardo di dollari ArcelorMittal acquista l’80% dell’impianto di ferro bricchettato a caldo (HBI) ...
Danieli, arrivano due nuove commesse in Kazakhstan
Danieli, arrivano due nuove commesse in Kazakhstan
ArcelorMittal ha selezionato la multinazionale italiana per nuovi progetti sul ferro e sull’acciaio Arrivano due commesse in Kazakhstan per Danieli. ArcelorMittal ha selezionato la multinazionale italiana, leader a livello mondiale nella ...
ArcelorMittal: l’utile semestrale vola al top dal 2008
ArcelorMittal: l’utile semestrale vola al top dal 2008
Dal primo aprile l’azienda ha restituito ai propri azionisti 1,6 miliardi di dollari attraverso buyback e dividendi ArcelorMittal ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto di 6,3 ...
Ex Ilva, cassa integrazione per 4.000 dipendenti. E scatta la protesta
Ex Ilva, cassa integrazione per 4.000 dipendenti. E scatta la protesta
Le sigle sindacali chiedono un incontro con il Governo altrimenti sarà sciopero Scatta la protesta per la cassa integrazione prevista per un numero massimo di quattro mila dipendenti a partire ...
Ex Ilva, il Consiglio di Stato boccia il Tar. L’attività prosegue
Ex Ilva, il Consiglio di Stato boccia il Tar. L’attività prosegue
Non chiude area a caldo. Per i magistrati non c’è imminente pericolo salute L’attività dello stabilimento dell’ex Ilva di Taranto può proseguire, non c’è alcun rischio per la salute dei ...
Ex Ilva, condannati gli ex proprietari per disastro ambientale:  22 e 20 anni a Fabio e Nicola Riva
Ex Ilva, condannati gli ex proprietari per disastro ambientale: 22 e 20 anni a Fabio e Nicola Riva
Arriva la sentenza di primo grado nell’ambito del processo “Ambiente Svenduto” sul presunto disastro ambientale causato dallo stabilimento siderurgico. Condannato a tre anni e mezzo di carcere anche l’ex presidente della Regione ...
Ex Ilva, nominato il nuovo direttore dello stabilimento di Taranto: è Vincenzo Dimastromatteo
Ex Ilva, nominato il nuovo direttore dello stabilimento di Taranto: è Vincenzo Dimastromatteo
Ex Arvedi subentra a Pascucci che passa ad Investimenti speciali Cambi ai vertici dell’ex Ilva. Vincenzo Dimastromatteo è il nuovo direttore dello stabilimento siderurgico di Taranto alle dirette dipendenze del ...
Taranto, Invitalia sottoscrive aumento capitale di 400 mln per Ilva
Taranto, Invitalia sottoscrive aumento capitale di 400 mln per Ilva
Al via nuova fase di sviluppo ecosostenibile del sito di Taranto. Nasce Acciaierie d’Italia Holding Invitalia ha sottoscritto l’aumento di capitale di AM InvestCo Italy, la società affittuaria dei rami ...
ArcelorMittal, al via cig covid per 8.100 dipendenti
ArcelorMittal, al via cig covid per 8.100 dipendenti
Durerà 13 settimane Oggi è avvenuto il vertice tra i rappresentati di ArcelorMittal e i sindacalisti di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm: è stato prospettato l’avvio della cassa integrazione ...
ArcelorMittal: rallentano produzione e piani di investimento
ArcelorMittal: rallentano produzione e piani di investimento
La società adotterà le misure finché Invitalia non adempierà agli obblighi previsti dall’Accordo di Investimento Aminvestco rallenterà temporaneamente i suoi livelli di produzione i suoi piani di investimento. Con una ...
Ex Ilva, il Consiglio di Stato non spegne (per il momento) gli altoforni
Ex Ilva, il Consiglio di Stato non spegne (per il momento) gli altoforni
Adesso c’è attesa per l’udienza di merito già fissata per il 13 maggio. Intanto per altri due mesi Taranto può proseguire con la sua attività Il Consiglio di Stato non ...
Ex Ilva, il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva di ArcelorMittal
Ex Ilva, il Consiglio di Stato respinge la richiesta di sospensiva di ArcelorMittal
La sospensiva riguarda l’ordinanza del sindaco di Taranto che impone all’azienda di spegnere gli impianti dell’area a caldo dell’ex Ilva entro 60 giorni perché pericolosi per la salute umana. Ora ...
ArcelorMittal: presentato appello contro sentenza Tar Lecce
ArcelorMittal: presentato appello contro sentenza Tar Lecce
Dopo l’ordine di spegnimento degli impianti l’azienda si è rivolta al Consiglio di Stato ArcelorMittal, a seguito della sentenza del Tar di Lecce dello scorso 13 febbraio che ha previsto ...
Confindustria, l’appello per Ex Ilva: “non chiudere area a caldo”
Confindustria, l’appello per Ex Ilva: “non chiudere area a caldo”
Una sentenza del Tar di Lecce ha imposto l’obbligo di fermare le attività inquinanti entro 60 giorni Il Tar di Lecce ha emesso la sentenza definitiva la scorsa settimana circa ...
ArcelorMittal, il Tar di Lecce respinge i ricorsi: 60 giorni per chiudere area a caldo
ArcelorMittal, il Tar di Lecce respinge i ricorsi: 60 giorni per chiudere area a caldo
Arcelor ha comunicato: “promuoverà immediatamente appello presso il Consiglio di Stato” Il Tar di Lecce ha respinto i ricorsi proposti sia da ArcelorMittal sia dall’Ilva in As contro l’ordinanza numero ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a marzo
Bce, Goldman Sachs torna sulle sue previsioni. Rialzo dei tassi di 25 punti nella riunione di maggio

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993