
In orbita 53 satelliti grazie all’adattatore SSMS
Vega è in orbita. Dopo 7 rinvii è finalmente partita dalla base spaziale di Kourou nella Guyana Francese la missione che ha lanciato 53 satelliti, un record per un vettore europeo.
Progettato, sviluppato e costruito da Avio, il lanciatore ha perfettamente messo in orbita 7 microsatelliti pesanti tra i 15 e i 150 kg, insieme a 46 CubeSat più piccoli in un singolo volo grazie all’innovativo adattatore del carico utile SSMS (Small Spacecraft Mission Service). I satelliti hanno diverse applicazioni, incluse l’osservazione della Terra, le telecomunicazioni, la scienza, la tecnologia e l’istruzione.
L’SSMS è un adattatore modulare in fibra di carbonio progettato per rispondere alla domanda di servizi di lancio per gruppi di piccoli satelliti pesanti tra 1 kg (CubeSat o gruppi di CubeSat) e 400 kg (Minisat) in orbita terrestre bassa (300 km e oltre dalla superficie terrestre). SAB Aerospace, una piccola-media impresa italiana indipendente, si è occupata della sua progettazione.
La missione di VEGA VV16 si è conclusa con successo due ore e quattro minuti dopo il decollo. Ora Avio si concentra sul prossimo volo previsto per novembre.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ADNKRONOS
Ti potrebbe interessare anche: