
Debole l’Europa. Solo Piazza Affari è in rialzo
Rimbalza Wall Street dopo la brusca frenata di ieri. A New York, l’indice Dow Jones avanza a 28.522 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,60%, portandosi a 3.476 punti. In frazionale progresso il Nasdaq 100 (+0,45%); sulla stessa linea, poco sopra la parità l’S&P 100 che segna +0,57%.
Nel mese di agosto l’economia degli Stati ha creato quasi 1,4 milioni di posti di lavoro, ovvero 1,37 milioni. Il dato di luglio è stato rivisto lievemente al ribasso, a 1,73 milioni di posti di lavoro. Per agosto, gli analisti avevano stimato la creazione di 1,32 milioni di posti di lavoro. Il dato è stato dunque lievemente migliore delle attese.
Forte il calo del tasso di disoccupazione, sceso all’8,4%, molto più del 9,8% attese. Altra buona notizia è il rialzo, sebbene molto lieve, del tasso di partecipazione alla forza lavoro, salito lievemente dal 61,4% al 61,7%, rispetto al 61,8% stimato.
Rimangono però sotto pressione i titoli del settore tecnologico, dopo il tonfo di ieri. Apple scende del 2,5%, Tesla fa -5%, male anche Facebook, Amazon e Netflix.
L’Europa prosegue la giornata con il segno – con vendite diffuse. Debole è Francoforte che registra una flessione dello 0,39%, bilancio positivo per Londra che vanta un progresso dello 0,20%, e nulla di fatto per Parigi che passa di mano sulla parità.
In questo contesto spicca Milano che invece si muove in rialzo con il FTSE MIB che segna lo 0,21%. Registrano performance positive il settore media (+2,73%), costruzioni (+1,37%) e bancario (+1,30%) mentre i settori utility, immobiliare e telecomunicazioni sono tra i più venduti.
Tra le migliori c’è Banco Bpm che vanta un incremento del 3,58%. Effervescente Prysmian con un progresso del 2,81%, Amplifon che va su del 2,58%. Tra le peggiori invece c’è Exor che prosegue le contrattazioni a -2,26% ed Hera, in calo dello 2,07%.
L’euro/dollaro Usa mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,185. Consolida i livelli della vigilia lo spread attestandosi a +148 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,99%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: