
Bonomi ritorna all’attacco del Governo: “Vogliamo una riforma fiscale più complessiva e più ampia”
«Incontriamo con fiducia i sindacati». Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, aveva parlato in un tweet poco prima dell’incontro con Cgil, Cisl e Uil nella sede di viale dell’Astronomia. Per il numero uno degli industriali “serve convergere su una serie di punti: nuovi ammortizzatori, politiche attive del lavoro, più formazione, ruolo della agenzie per il lavoro, contratti“. E pare proprio che il primo confronto tra Bonomi ed i leader di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Anna Maria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, durato ben tre ore, sia stato positivo, anche se siamo solo all’inizio.
Si registrano le prime importanti aperture sul rinnovo dei contratti della Sanità pubblica e sul patto per la Fabbrica. «Stiamo facendo tutto il possibile affinché nel più breve tempo possibile si possa arrivare alla firma del contratto della sanità privata – ha sottolineato Bonomi. – Ritengo che sia un passaggio e un segnale molto importante». Il contratto della sanità privata è scaduto da 14 anni e interessa circa 100.000 lavoratori, ancora in attesa di rinnovo dopo tre anni di trattative. Per questo il prossimo 16 settembre si terrà uno sciopero da parte degli addetti: una protesta legata alla mancata sottoscrizione definitiva, da parte di Aris e Aiop della preintesa raggiunta il 10 giugno scorso.
Nonostante la volontà di incontrarsi e raggiungere accordi definitivi quanto prima, per la Cgil restano alcune difficoltà. Intanto continua il pressing del leader degli industriali sul Governo affinché la riforma del Fisco sia più ampia e abbia il “coraggio” di tassare anche altri comparti e non solo il mondo del lavoro. «Noi auspicavamo una riforma fiscale più complessiva, più ampia. Questo Paese non può pensare che sia la tassazione del mondo del lavoro a mantenere tutto il resto – ha spiegato. – Quindi dobbiamo avere il coraggio di pensare anche alla tassazione di altri comparti».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: