logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Confindustria e sindacati aprono il confronto sul rinnovo dei contratti della Sanità pubblica e sul patto per la Fabbrica

Maria Lucia Panucci
8 Settembre 2020
Lavoro, Confindustria e sindacati aprono il confronto sul rinnovo dei contratti della Sanità pubblica e sul patto per la Fabbrica
  • copiato!

Bonomi ritorna all’attacco del Governo: “Vogliamo una riforma fiscale più complessiva e più ampia”  «Incontriamo con fiducia i sindacati». Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, aveva parlato in un […]

Carlo Bonomi in una foto d'archivio. ANSA/Mourad Balti Touati

Bonomi ritorna all’attacco del Governo: “Vogliamo una riforma fiscale più complessiva e più ampia”

 «Incontriamo con fiducia i sindacati». Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, aveva parlato in un tweet poco prima dell’incontro con Cgil, Cisl e Uil nella sede di viale dell’Astronomia. Per il numero uno degli industriali “serve convergere su una serie di punti: nuovi ammortizzatori, politiche attive del lavoro, più formazione, ruolo della agenzie per il lavoro, contratti“. E pare proprio che il primo confronto tra Bonomi ed i leader di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Anna Maria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, durato ben tre ore, sia stato positivo, anche se siamo solo all’inizio.

Si registrano le prime importanti aperture sul rinnovo dei contratti della Sanità pubblica e sul patto per la Fabbrica. «Stiamo facendo tutto il possibile affinché nel più breve tempo possibile si possa arrivare alla firma del contratto della sanità privata – ha sottolineato Bonomi. – Ritengo che sia un passaggio e un segnale molto importante». Il contratto della sanità privata è scaduto da 14 anni e interessa circa 100.000 lavoratori, ancora in attesa di rinnovo dopo tre anni di trattative. Per questo il prossimo 16 settembre si terrà uno sciopero da parte degli addetti: una protesta legata alla mancata sottoscrizione definitiva, da parte di Aris e Aiop della preintesa raggiunta il 10 giugno scorso.

Nonostante la volontà di incontrarsi e raggiungere accordi definitivi quanto prima, per la Cgil restano alcune difficoltà. Intanto continua il pressing del leader degli industriali sul Governo affinché la riforma del Fisco sia più ampia e abbia il “coraggio” di tassare anche altri comparti e non solo il mondo del lavoro. «Noi auspicavamo una riforma fiscale più complessiva, più ampia. Questo Paese non può pensare che sia la tassazione del mondo del lavoro a mantenere tutto il resto – ha spiegato. – Quindi dobbiamo avere il coraggio di pensare anche alla tassazione di altri comparti».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sindacati
  • bonomi
  • confindustria
  • fisco

Ti potrebbero interessare

Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Senza categoria
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Senza categoria
10 Ottobre 2024
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Escluso il rischio sciopero nonostante le preoccupazioni di alcuni membri in merito allo stipendio degli aviatori principianti
Guarda ora
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Senza categoria
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993