
Con la super sportiva MC20, il nuovo Suv di taglia piccola sarà al centro della strategia di rilancio del marchio del lusso
Maserati mette il turbo e nel giorno in cui presenta la supercar MC20 (leggi qui), svela anche il nome del Suv di taglia più piccola che affiancherà l’attuale Levante. Si chiamerà Grecale e verrà prodotto nello stabilimento di Cassino a partire dal prossimo anno.
Con questa coppia di nuove automobili la casa si rimette in pista alla grande e guarda al futuro con innovazione. Aveva infatti sofferto parecchio, arrivando nel 2019 a consegnare ai clienti 26 mila vetture, poco più della metà delle 49 mila del 2017. La discontinuità negli investimenti e la mancanza di modelli a propulsione elettrica erano stati i motivi dell’insuccesso negli ultimi tempi.
Ora la super sportiva MC20 e il nuovo Suv di taglia piccola saranno al centro della strategia di rilancio del marchio del lusso. Entrambe saranno sia a benzina che elettriche.
Il fatto che la presentazione del piano Maserati arrivi così a ridosso della scadenza indicata per la fusione tra Fca e Psa, prevista entro il primo trimestre 2021 se i negoziati in corso andranno a buon fine, è in parte casuale. Nelle intenzioni originarie sia la MC20 che la Grecale avrebbero dovuto infatti arrivare qualche mese fa. È probabile che al ritardo abbiano contribuito sia la volontà del nuovo management di non commettere passi falsi sia la pandemia. «È un lancio ambizioso nel mondo dei motori, un segnale di quello che Maserati sa fare», ha detto il presidente di Fca, John Elkann.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: