logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Effetto Covid, gli italiani riscoprono il piacere di tornare ai fornelli

Maria Lucia Panucci
16 Settembre 2020
  • copiato!

Secondo l’annuale Rapporto Coop dopo l’emergenza sanitaria il 30% delle persone dedicherà ancora più tempo alla preparazione del cibo e il 33% sperimenterà di più Gli italiani non hanno badato […]

Secondo l’annuale Rapporto Coop dopo l’emergenza sanitaria il 30% delle persone dedicherà ancora più tempo alla preparazione del cibo e il 33% sperimenterà di più

Gli italiani non hanno badato a spese quando si trattava di mangiare, neanche durante il periodo dell’emergenza, ma, guardando dentro al carrello, c’è stata un’inversione di tendenza rispetto alla fotografia scattata nel 2019. Allora era fuga dai fornelli, il tempo passato a cucinare ogni giorno era ridotto ad appena 37 minuti. Complice il lockdown invece gli italiani hanno rimesso le mani in pasta e anche nel post Covid cucinare a casa è rimasta una costante che spiega la forte crescita nelle vendite degli ingredienti base (+28,5% in gdo su base annua) a fronte della contrazione dei piatti pronti (-2,2%). E’ quanto emerge dal Rapporto Coop 2020, in cui si fa il punto sui cambiamenti negli stili di vita in quest’anno così particolare.

Secondo il rapporto il 30% delle persone dedicherà ancora più tempo alla preparazione del cibo e il 33% sperimenterà di più. 1 su 3 lo farà per mangiare cose salutari ma c’è anche un 16% che lo ritiene un modo per mettersi al riparo da possibili occasioni di contagio, senza contare chi in questo modo alleggerisce il proprio budget familiare.

Si accorcia anche la filiera del cibo e per un italiano su 2 l’italianità e la provenienza dal proprio territorio acquistano ancora più importanza. Il cibo confezionato ha avuto inoltre una rivincita, con il packaging protettivo e avvolgente in tutti i comparti: l’ortofrutta e persino i salumi e latticini, mentre riacquista forza il gourmet (+16.9%), l’etnico (+15,4%) e il vegan (+6,9%).

Dopo il boom del lockdown non accenna a diminuire nemmeno la corsa all’e-food con un balzo delle vendite dal 7,2% del 2019 al 15,6% di quest’anno. Rimane però molto forte anche il consiglio del negoziante/addetto al banco per ben il 42%, a riprova che ormai anche sulla spesa alimentare la parola chiave sembra essere sempre più la multicanalità.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:


  • coop
  • ritorno ai fornelli
  • cucinare

Ti potrebbero interessare

Impresa
20 Gennaio 2024
Il supermercato preferito dagli italiani è Esselunga
Il carrello della spesa è definito come una delle voci di maggior incidenza sul portafoglio delle famiglie. In media una…
Guarda ora
Impresa
15 Maggio 2023
Nova Coop, bilancio con utile da quasi 7,3 milioni
Il bilancio consolidato 2022 registra un valore complessivo della produzione consolidata di 2,802 miliardi Nova Coop, cooperativa dei consumatori con 65…
Guarda ora
Economia
25 Giugno 2022
Coop, vendite superano i cinque miliardi
SHUTTERSTOCK All'assemblea generale dei soci ha approvato il bilancio, Cifiello resta presidente di Coop Alleanza 3.0 L'assemblea generale dei soci…
Guarda ora
Impresa
5 Maggio 2022
Coop Alleanza 3.0, con cinque miliardi di ricavi si va verso il pareggio
La principale cooperativa italiana ha registrato oltre cinque miliardi di vendite totali, in crescita di 131 milioni rispetto al 2019…
Guarda ora
Economia
5 Maggio 2022
Da Intesa e Coopfond un sostegno alle cooperative contro il rincaro energetico
Attraverso un'iniziativa congiunta, le cooperative potranno accedere gratuitamente alla Granzia Mcc per finanziamenti finalizzati a coprire i costi energetici Il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE