logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Frode, Mascherine con certificazioni false e prezzi gonfiati. Al via la maxi inchiesta

Maria Lucia Panucci
16 Settembre 2020
Frode, Mascherine con certificazioni false e prezzi gonfiati. Al via la maxi inchiesta
  • copiato!

La Procura di Roma ha aperto fascicoli separati per milioni di protezioni immesse sul mercato con false certificazioni o pagate anche fino a 100 volte in più del valore reale […]

Persone con i volti coperti da mascherine sanitarie alla stazione Termini, Roma 1 giugno 2020. Da mercoledi 3 giugno saranno consentiti gli spostamenti tra regioni. ANSA/MASSIMOPERCOSSI

La Procura di Roma ha aperto fascicoli separati per milioni di protezioni immesse sul mercato con false certificazioni o pagate anche fino a 100 volte in più del valore reale

Anche in un momento di grande difficoltà come quello attaule, ancora non concluso, legato all’emergenza Coronavirus, c’è chi specula e agisce con inganno per trarre dal dolore il suo squallido profitto. In questi mesi milioni di mascherine sono state immesse sul mercato senza la certificazione oppure pagate a prezzi da capogiro. Sono quattro i fascicoli aperti dalla Procura di Roma e una decina al momento gli indagati per frode in commercio.

Grazie al lavoro certosino dell’Agenzia delle Dogane sono stati sequestrati molti carichi provenienti dall’estero. I numeri parlano chiaro: oltre al blocco di quattro milioni e 800 mila mascherine, nei magazzini sono rimasti 65 mila e 800 dispositivi per la terapia intensiva, oltre 26 milioni di guanti monouso, 216 tute, più di 47 mila occhiali e persino 86 mila confezioni di alcool. Tutti prodotti non conformi alle norme, la maggior parte con una certificazione fasulla.

Sin dall’inizio dell’emergenza uno dei problemi principali era il reperimento delle mascherine, per poter uscire di casa e andare almeno a fare la spesa. Mentre alcune società chiedevano al ministero della Salute il via libera per riconvertire la propria attività, altri si concentravano sui contatti con ditte estere, soprattutto cinesi. E si affidavano a mediatori per riuscire ad aggiudicarsi le forniture. Alcuni sono stati indagati per aver preteso milioni di euro per favorire il contatto che in realtà si è rivelato inesistente. Altri hanno elargite fideiussioni fasulle.
Il caso più eclatante agli inizi di aprile ha portato all’arresto di un imprenditore che si era aggiudicato una gara Consip da 253 milioni di euro per 24 milioni di mascherine che dovevano essere consegnate entro tre giorni e invece non esistevano.

Per non parlare poi dei certificati contraffatti. In alcuni casi si è scoperto che le mascherine ordinate non erano conformi agli standard. Milioni di pezzi sono stati buttati perché una volta arrivati in dogana si è accertato che non avevano alcuna certificazione.

Insomma sono tante le magagne che stanno venendo a galla. D’altronde si sa che si specula in tutti i casi, soprattutto quando c’è di mezzo molto dolore.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • mascherine
  • certificazioni false
  • frode

Ti potrebbero interessare

Covid, Schillaci convoca unità di crisi. E proroga le mascherine
Politica
29 Dicembre 2022
Covid, Schillaci convoca unità di crisi. E proroga le mascherine
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Vista la recrudescenza del virus in Cina, il ministro italiano ha lanciato il piano 2022/23 "Proprio oggi ho…
Guarda ora
Covid, ministero Salute: “se la situazione dovesse peggiorare ritorneranno le mascherine”
Attualita'
4 Ottobre 2022
Covid, ministero Salute: “se la situazione dovesse peggiorare ritorneranno le mascherine”
PIXABAY La bozza della circolare del ministero Il Ministero della Salute ha pubblicato una circolare in cui specifica che l’uso…
Guarda ora
Da oggi addio alle mascherine sui mezzi
Attualita'
1 Ottobre 2022
Da oggi addio alle mascherine sui mezzi
PIXABAY Decade oggi, 1 ottobre, l'obbligo di indossare le mascherine sui mezzi di trasporto pubblici Con l'arrivo di ottobre finisce…
Guarda ora
Speranza: “mascherine a scuola? valuteremo la situazione”
Attualita'
14 Luglio 2022
Speranza: “mascherine a scuola? valuteremo la situazione”
ANSA/MASSIMO PERCOSSI Il ministro della Salute ha ricordato che anche chi ha contratto il virus può fare la quarta dose…
Guarda ora
Crisanti: “servirebbe mascherina obbligatoria per i fragili”
Attualita'
3 Luglio 2022
Crisanti: “servirebbe mascherina obbligatoria per i fragili”
ANSA / MATTEO BAZZI Oltre un milione le persone positive L'Italia supera nuovamente il milione di persone positive al Covid.…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993